Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Technology Scout per le attività di ricerca dell’Ateneo tutelabili e valorizzabili tramite titoli di proprietà intellettuale” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Technology Scouting for the assessment of academic research initiatives with potential for intellectual property protection and exploitation” |
G.S.D. | 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma riguarda il rafforzamento delle iniziative di Trasferimento Tecnologico dell'UPO attraverso il reclutamento di un “Technology Scout” con competenze scientifiche. Sarà fondamentale instaurare una stretta collaborazione con i Dipartimenti, poiché le attività primarie comprendono la diffusione delle buone pratiche, l’analisi dello stato dell’arte e la valutazione della brevettabilità, la valutazione delle opportunità di business e il piano di sfruttamento, la gestione dei DPI – anche in co -proprietà con partner esterni, terza missione e gestione e valutazione dell'impatto. L'obiettivo è favorire i collegamenti con scienziati e personale di ricerca, con l'obiettivo di aumentare il numero di divulgazioni di invenzioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The program relates to the strengthening of UPO Technology Transfer initiatives through the recruiting of a Technology Scout with scientific expertise. It will be crucial to establish a close collaboration with the Departments, as the primary activities include dissemination of the good practices, state-of-the-art analysis and evaluation of patentability, business opportunity assessment and exploitation plan, IPR management – also in co-ownership with external partners, third mission and impact management and assessment. The goal is to foster the connections with scientists and research personnel, with the aim to increase the number of invention disclosures. A more effective innovation management and technology transfer towards industry, health sector and society will lead to the encouragement of collaborations and a higher proficiency to exploit academic results. |
Data del bando | 20/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
To get more information about the application, you can see on the website Here the link: https://www.uniupo.it/en/research/research-fellowships |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Applicants have to register on the site : https://diogene.uniupo.it/public and send the application before the deadline (the deadline will be at 12.00 p.m. of the date indicate). After submission, the selection will be completed with an interview on the date indicated in the Call/Bando. Applicants have to run for the interview directly that day or to connect, if a telematic interview is planned E-mail service for confirmation does not provided but the e-mail address. assegni@uniupo.it is active for further information. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Piemonte Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vercelli- Novara- Alessandria |
Sito web | http://www.uniupo.it |
assegni@uniupo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/02/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://diogene.uniupo.it/public |