Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Carico di proteine e biomeccanica di vescicole extracellulari osservati con nanospettroscopia infrarossa e terahertz |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Protein cargo and biomechanics of extracellular vesicles observed by atomic force microscopyassisted infrared and terahertz nanospectroscopy |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI |
S.S.D | PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo principale è determinare le differenze chiave nelle proprietà biomeccaniche e nel contenuto proteico tra diverse popolazioni di vescicole extracellulari (EV) utilizzando la nanospettroscopia THz assistito da microscopia a forza atomica per studiare singole vescicole. La gamma di frequenza elettromagnetica di un sistema di imaging in campo vicino assistito da AFM sarà estesa al THz. Per ogni singola vescicola, l'AFM sarà utilizzato per misurare la biomeccanica e l'assorbimento THz sarà utilizzato per quantificare il contenuto proteico. I nuovi osservabili fisici saranno correlati alle condizioni cliniche dei pazienti da cui sono state ottenute le EV. Infine, il candidato utilizzerà il sistema di nanoimaging AFM-THz per caratterizzare i processi di funzionalizzazione della superficie dei biosensori metasuperficiali THz sviluppati da altri candidati nella rete dottorale MSCA. |
Descrizione sintetica in inglese | The main aim is to determine key differences in biomechanical properties and protein content among different extracellular vesicle (EV) populations using atomic force microscopy-assisted THz nanoimaging to target individual vesicles. The electromagnetic frequency range of an existing AFM-assisted near-field imaging system based on photothermal expansion will be extended to the THz range. For each individual vesicle, AFM will be used to measure biomechanics, and THz absorption will be used to quantify the protein content. The new physical observables will be related to the clinical condition of patients from which the EVs were obtained. Finally, the candidate will use the AFMTHz nanoimaging system to characterize the surface functionalization processes of THz metasurface biosensors developed by other candidates in the MSCA doctoral network. |
Data del bando | 20/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 32215 |
Periodicità | triennale |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/226987_305/2024 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 32215 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | SAPIENZA UNIVERSITA' ROMA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | PIAZZALE ALDO MORO 5 |
Sito web | https://www.phys.uniroma1.it/fisica/ |
daria.varone@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Marie Curie Actions Cofund |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | procedure.fisica@cert.uniroma1.it |