Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Per una banca dati degli stakeholder della mobilità sostenibile e un’analisi di contesto per la localizzazione e la definizione di scenari urbani per applicazioni di mobilità sostenibile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | For a sustainable mobility stakeholder database and a context analysis for the localization and definition of urban scenarios for sustainable mobility applications |
G.S.D. | 11/GEOG-01 - GEOGRAFIA |
S.S.D | GEOG-01/A - Geografia |
Descrizione sintetica in italiano | Il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile attraverso la collaborazione con 24 università, il CNR e 24 grandi imprese, ha la missione di incentivare e supportare lo sviluppo di soluzioni moderne, sostenibili e inclusive per l'intero territorio nazionale. Le aree e gli ambiti di cui si occupa, sono molteplici: mobilità aerea, veicoli leggeri e mobilità attiva, trasporto per vie d’acqua, ferroviario, nuovi carburanti. Il Centro Nazionale MOST ha l'obiettivo di rendere il sistema della mobilità più “green” nel suo complesso e più “digitale” nella sua gestione, attraverso soluzioni leggere e sistemi di propulsione elettrica e a idrogeno; sistemi digitali per la riduzione degli incidenti; soluzioni più efficaci per il trasporto pubblico e la logistica; un nuovo modello di mobilità, accessibile e inclusiva. |
Descrizione sintetica in inglese | MOST - Centro Nazionale per la mobilità sostenibile through collaboration with 24 universities, CNR and 24 large companies, has the mission of implementing modern, sustainable and inclusive solutions for the entire national territory. The areas and technological fields of greatest interest in the project are: air mobility, sustainable road vehicles, water transport, rail transport, light vehicles and active mobility. The National Center will take care of making the mobility system more "green" as a whole and more "digital" in its management. It will do so through lightweight solutions and electric and hydrogen propulsion systems; digital systems for the reduction of accidents; more effective solutions for public transport and logistics; a new model of mobility, as a service, accessible and inclusive |
Data del bando | 20/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unicas.it/ricerca/assegni-di-ricerca/dipartimento-di-lettere-e-filosofia/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Cassino (FR) |
Sito web | http://www.unicas.it |
a.riggio@unicas.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |