Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Intelligenza Artificiale, HPC e dematerializzazione per la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Artificial intelligence, HPC and dematerialization for the digital transformation of Public Administration |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Management studies |
G.S.D. | 13/ECON-10 - SCIENZE MERCEOLOGICHE |
S.S.D | ECON-10/A - Scienze merceologiche |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha i seguenti obiettivi specifici: - Sviluppare un framework di valutazione della maturità digitale delle amministrazioni locali, integrando metodi di analisi e modellizzazione - Ricercare e sviluppare soluzioni di intelligenza artificiale finalizzate alla protezione e gestione dei dati sensibili nella Pubblica Amministrazione - Studiare e testare l’efficacia di processi di dematerializzazione utilizzando tecniche di Natural Language Processing (NLP) e intelligenza artificiale per ottimizzare l’elaborazione e la gestione dei documenti amministrativi. - Sperimentare nuovi modelli di gestione dei Big Data e delle piattaforme HPC (High Performance Computing) - Progettare e sviluppare un agente conversazionale intelligente - Valutare l’impatto socio-tecnico della trasformazione digitale sul Comune di Sezze |
Descrizione sintetica in inglese | The project has the following specific objectives: - Develop a framework for assessing the digital maturity of local governments, integrating analysis and modeling methods - Research and develop artificial intelligence solutions aimed at the protection and management of sensitive data in Public Administration - Study and test the effectiveness of dematerialization processes using Natural Language Processing (NLP) and artificial intelligence techniques to optimize the processing and management of administrative documents. - Experiment with new models for managing Big Data and high performance computing (HPC) platforms. - Design and develop an intelligent conversational agent - Assess the socio-technical impact of digital transformation on the Municipality of Sezze |
Data del bando | 20/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/226998/2025-01-20T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Via del Castro Laurenziano,9 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
claudia.aveIla@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |