Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Quale rapporto tra università e città? Il processo di studentification a Bologna |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | What is the relationship between university and city? The process of studentification in Bologna |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo dell'assegno di ricerca è quello di investigare il tema dell'abitare studentesco nella città di Bologna e i fattori di condizionamento del sistema abitativo in città a partire dalla ricognizione della complessa interazione critica tra le strategie di sviluppo urbano e la domanda di abitare storicamente condizionata dalla presenza di una Università fortemente attrattiva nei confronti di studenti provenienti da altre Regioni e da altri Paesi. Tramite la combinazione di tecniche di indagine quantitative e qualitative si vogliono investigare congiuntamente le trasformazioni urbanistiche e socioeconomiche che hanno caratterizzato e caratterizzano il contesto cittadino. Si ricostruirà poi il ruolo rivestito sia dall'Ateneo che dalla componente studentesca in città, così da mettere in luce le trasformazioni sociali, culturali, ed economiche causate dalla crescente presenza di studenti (rientranti nella letteratura scientifica sotto il termine di studentification). |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the research fellowship is to investigate the housing-related issues in the city of Bologna, starting from a recognition of the complex interaction between urban development strategies and the demand for housing, historically conditioned by the presence of a highly attractive university for students from other regions and countries. Through the combination of quantitative and qualitative research techniques, the aim is to jointly study the urban and socio-economic transformations that have characterized the urban context. The project aims to investigate both the role played by the University and the student population, in order to highlight the social, cultural and economic transformations caused by the growing presence of students (i.e. studentification for scholars). |
Data del bando | 20/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |