Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazioni numeriche di processi magmatici in aree vulcaniche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical simulations of magmatic processes in volcanic areas |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Preparazione ed esecuzione di simulazioni numeriche di fluidodinamica dei magmi in sistemi vulcanici subsuperficiali; analisi dei risultati |
Descrizione sintetica in inglese | Setup and running of numerical simulations of magmatic fluid dynamics in sub-surface magmatic systems; analysis of results |
Data del bando | 20/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23891 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.ingv.it sezione bandi di concorso |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23891 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00143 |
Indirizzo | Via di Vigna Murata, 605 |
Sito web | http://www.ingv.it |
chiara.montagna@ingv.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | PEC Email (solo per cittadini stranieri residenti all’estero, oppure residenti in Italia, ma non legittimati all’uso della PEC) |