Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione di concimi da sottoprodotti agroindustriali su colture erbacee di interesse mediterraneo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of fertilizers from agro-industrial by-products on herbaceous crops of Mediterranean interest |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agronomics |
G.S.D. | 07/AGRI-02 - AGRONOMIA E SISTEMI COLTURALI ERBACEI E ORTOFLORICOLI |
S.S.D | AGRI-02/A - Agronomia e coltivazioni erbacee |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista, in collaborazione con il responsabile della ricerca, predisporre il piano sperimentale, delimitare i campi sperimentali e partecipare alla distribuzione dei concimi e la semina delle colture. Durante la coltivazione dovrà raccogliere i dati sperimentali relativi al terreno, al clima e alla coltura (fenologia, biometria, fisiologia e resa). Dovrà predisporre i dati in fogli excel, predisporre tabelle e grafici ed effettuare le relative analisi statistiche |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow, in collaboration with the research manager, prepares the experimental plan, delimits the experimental fields and participates in the distribution of fertilizers and the sowing of crops. During cultivation it will have to collect experimental data relating to the soil, climate and crop (phenology, biometrics, physiology and yield). He/she will have to prepare the data in excel sheets, prepare tables and graphs and carry out the related statistical analyses |
Data del bando | 20/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.891,00 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://concorsi.unict.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea specialistica o magistrale o diploma di laurea secondo il vecchio ordinamento o titolo equivalente o equiparato o equipollente conseguito in Italia o all’estero, in Scienze e Tecnologie Agrarie (LM69), e in possesso di un curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. Ai candidati è altresì richiesta la conoscenza della lingua Inglese |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita degli Studi di Catania |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | CATANIA |
Codice postale | 95131 |
Indirizzo | Piazza Università n. 2, Catania |
Sito web | http://www.unict.it |
ac.ari@unict.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unict.it |