Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | BeeVesuvius II - Impollinatori e servizi ecosistemici nel Parco Nazionale del Vesuvio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | BeeVesuvius II – Pollinators and Ecosystem Services in the Vesuvius National Park |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/11 - ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Applicazione di metodologie per studi faunistici di insetti impollinatori (Apoidei, Lepidotteri diurni e notturni, Sirfidi) nel Parco Nazionale del Vesuvio; la valutazione dei servizi ecosistemici legati all’impollinazione; campionamento mediante transetti e trappole geo-referenziate; preparazione a secco e l’identificazione tassonomica di campioni; analisi morfo-bio-molecolari e divulgazione dei risultati. |
Descrizione sintetica in inglese | Application of methodologies for faunistic studies of pollinating insects (Apoidea, diurnal and nocturnal Lepidoptera, Hoverflies) in Vesuvius National Park; assessment of ecosystem services related to pollination; sampling by geo-referenced transects and traps; preparation and taxonomic identification of samples; morpho-bio-molecular analysis and results dissemination. |
Data del bando | 17/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 28000 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Esperienza specifica nel settore e Titoli Valutabili |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Specific experiences in the field and assessable qualifications |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Esame Titoli e Colloquio Orale |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Titles Examination and Oral Colloquium |
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglio Nazionale delle Ricerche (IPSP) - Sede Secondaria di Portici |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Portici |
Codice postale | 80055 |
Indirizzo | Piazzale Enrico Fermi, 1 |
Sito web | http://www.ipsp.cnr.it |
gennaro.diprisco@cnr.it | |
Telefono | 06499327831 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |