Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Espressione genica di singole cellule mononucleate di muscolo scheletrico accoppiata alla citometria elettrica a banda larga per la diagnosi di encefalomielite mialgica/sindrome da fatica cronica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Transcriptional profiling of single skeletal muscle mononucleated cells coupled with broadband electrical cytometry towards diagnosis of myalgic encephalomyelitis/chronic fatigue syndrome |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
G.S.D. | 05/BIOS-14 - GENETICA |
S.S.D | BIOS-14/A - Genetica |
Descrizione sintetica in italiano | Background: La ME/CFS è una malattia cronica caratterizzata da stanchezza persistente e inspiegabile dopo sforzo, che colpisce oltre 2 milioni di persone in Europa e America. L'eziologia e l'eterogeneità dei sintomi restano poco chiare e manca un biomarcatore o segno patognomonico. Scopo: Il progetto si propone di rispondere a due domande: a) Quali pathway sono alterati nelle popolazioni cellulari dei muscoli dei pazienti con ME/CFS? b) Come cambiano le interazioni cellulari nei pazienti rispetto ai muscoli normali? Il lavoro combinerà analisi dell’impedenza, profilo trascrizionale delle singole cellule muscolari e studio dei pathway per identificare caratteristiche differenziali e nuovi marcatori oggettivi per la ME/CFS. Metodi: Verranno utilizzati sequenziamento dell’RNA di singole cellule, trascrittomica spaziale e colture cellulari. Collaborazioni: L’assegnista lavorerà in un gruppo internazionale con Università di Lehigh (USA), Chieti e Padova (Italia). |
Descrizione sintetica in inglese | Background: ME/CFS is a chronic disease affecting over 2 million people in Europe and America, characterized by persistent and unexplained post-exertional fatigue. Its etiology and symptom heterogeneity remain unclear, and no single biomarker or definitive diagnostic sign has been identified. Aim: The project addresses two key questions: a) What pathways are altered in the diverse cell populations of ME/CFS patient muscles? b) How do cellular interactions and communication differ between patient and normal muscles? Methods: The work will integrate impedance sensing, single-cell RNA sequencing, spatial transcriptomics, and pathway analysis to identify differential features, quantitatively explain alterations in ME/CFS patients, and discover new objective markers for diagnosis. Collaborations: The researcher will work within an international group, collaborating with Lehigh University (USA), and the Universities of Chieti and Padova (Italy). |
Data del bando | 20/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20267 |
Periodicità | 24 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.unipd.it/ |
ricerca.biologia@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2025 - alle ore 09:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |