Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli di rete basati su dati empirici per modellare i feedbacks dei sistemi naturali complessi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Data-driven networks to model feedbacks in complex natural systems |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
G.S.D. | 05/BIOS-05 - ECOLOGIA |
S.S.D | BIOS-05/A - Ecologia |
G.S.D. | 05/BIOS-05 - ECOLOGIA |
S.S.D | BIOS-05/A - Ecologia |
G.S.D. | 05/BIOS-05 - ECOLOGIA |
S.S.D | BIOS-05/A - Ecologia |
G.S.D. | 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA |
S.S.D | PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto dell’assegno fa parte di FEEDRES (ERC Starting Grant 2024), che mira a modellare i meccanismi di feedback che causano cambiamenti di regime in grandi ecosistemi marini utilizzando tecniche statistiche innovative. L’assegno si concentrerà su modelli di network basati su dati empirici per rappresentare comunità marine in vari ecosistemi europei. Queste comunità sono descritte come network di interazioni complesse tra specie, fondamentali per stabilità e resilienza. Cambiamenti nell’abbondanza delle specie o nella forza delle interazioni possono provocare effetti catastrofici sull’intera comunità. Sebbene i network teorici e meccanicistici abbiano esplorato queste dinamiche, quelli basati su dati empirici sono ancora poco utilizzati per modellare resilienza e dinamiche delle comunità. Il progetto svilupperà e confronterà diversi metodi per creare network empirici, con l’obiettivo di modellare le comunità marine e comprendere i meccanismi che le regolano. |
Descrizione sintetica in inglese | This PostDoc project is part of FEEDRES (ERC Starting Grant 2024), aiming to model feedbacks driving regime shifts in Large Marine Ecosystems (LMEs) using advanced statistical techniques. The project focuses on data-driven network approaches to model marine communities in various European LMEs. These communities are represented as complex networks of interacting species, with interactions playing a crucial role in network stability and resilience. Changes in species abundances or interaction strengths can trigger abrupt community shifts. While theoretical and mechanistic networks are well-studied but often static, data-driven networks remain underutilized for modeling community dynamics and resilience. This project will develop and compare data-driven networks to model marine communities and uncover feedback mechanisms underlying regime shifts. |
Data del bando | 20/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 32427 |
Periodicità | 36 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 32427 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.unipd.it/ |
ricerca.biologia@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |