Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutare la funzione nella morte cellulare neuronale di alcuni geni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Valutare la funzione nella morte cellulare neuronale di alcuni geni |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
G.S.D. | 05/BIOS-04 - ANATOMIA, BIOLOGIA CELLULARE E BIOLOGIA DELLO SVILUPPO COMPARATE |
S.S.D | BIOS-04/A - Anatomia, biologia cellulare e biologia dello sviluppo comparate |
G.S.D. | 05/BIOS-03 - ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA |
S.S.D | BIOS-03/A - Zoologia |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo di ANARCHORD è promuovere l'ascidia coloniale Botryllus schlosseri come modello per le neuroscienze evolutive, sviluppando approcci sperimentali per identificare i geni e i meccanismi cellulari che regolano neurogenesi e neurodegenerazione lungo la filogenesi. Il progetto sfrutta conoscenze avanzate su biologia e morfologia dell'organismo, insieme a tecniche bioinformatiche, per: Confrontare le basi genetiche e cellulari della neurodegenerazione in due percorsi di origine diversa, focalizzandosi sul ruolo degli immunociti nella morte neuronale. Analizzare i geni coinvolti nella neurodegenerazione ciclica e legata all'età per comprendere l'origine evolutiva delle malattie neurodegenerative. Esplorare il potenziale delle cellule staminali neurali trapiantate per mitigare la neurodegenerazione nei cervelli delle colonie. Questo studio mira a gettare luce sull'evoluzione delle malattie neurodegenerative e a sviluppare nuove prospettive terapeutiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of ANARCHORD is advancing the marine colonial tunicate Botryllus schlosseri as a model for evolutionary neuroscience to develop and deploy the experimental approaches capable of identifying the specific gene products and cellular mechanisms regulating neurogenesis and neurodegeneration across phylogeny. Leveraging fine-scale knowledge of organism biology, morphology, and life history and cutting-edge bioinformatic tools and techniques the project will 1) Compare the genetic and cellular basis of neurodegeneration across two distinct pathways with different developmental origin, with specific attention to the role of immunocytes in neuronal cell death; 2) Evaluate the roles and functions of identified genes of interest in cyclical and age-induced neurodegeneration processes in order to better understand the evolutionary origin of neurodegenerative diseases; and 3) Explore the potential of transplanted neural stem cells to mitigate neurodegeneration in colony brains |
Data del bando | 20/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19456 |
Periodicità | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.unipd.it/ |
ricerca.biologia@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |