Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Messa a punto e applicazione di metodologie analitiche per lo studio di contaminanti nelle aree di ricaduta del SIN di Porto Marghera |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Development and application of analytical methodologies for the study of contaminants in the fallout areas of the Porto Marghera SIN |
G.S.D. | 03/CHEM-01 - CHIMICA ANALITICA, AMBIENTALE E DEI BENI CULTURALI |
S.S.D | CHEM-01/A - Chimica analitica |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca contribuirà alle attività sperimentali legate allo studio della contaminazione ambientale delle aree di ricaduta del SIN di Porto Marghera nell’ambito del progetto PNC InSINergia. Gli obiettivi specifici del progetto sono centrati sullo sviluppo e l’applicazione di metodologie analitiche innovative per la determinazione di inquinanti emergenti nella matrice aria e la collaborazione con istituzioni locali per: creare un database aggiornato e armonizzato sui livelli di contaminazione; supportare le valutazioni del rischio; migliorare la comprensione dei rischi ambientali e sanitari nel contesto del SIN di Porto Marghera. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will contribute to experimental efforts related to studying environmental contamination in the fallout areas of the SIN of Porto Marghera as part of the PNC InSINergia project. The project's specific objectives focus on developing and applying innovative analytical methodologies for detecting emerging pollutants in air matrices and collaborating with local institutions to: create an updated and harmonised database on contamination levels; support risk assessments; and enhance understanding of environmental and health risks in the context of the SIN of Porto Marghera. |
Data del bando | 20/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 28824 |
Periodicità | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA AFRICA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | CV, TITOLI, COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV, INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | CV, TITOLI, COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV, INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Venezia |
Sito web | http://www.unive.it |
segreteria.dais@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso_cf/dais2024insinergiamargheraroman |