Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi, segmentazione e valutazione multiparametrica di immagini RM per lo studio del fegato mediante texture analysis, IVIM e rilassometria T1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis, segmentation and multiparametric evaluation of MR images for the study of the liver using texture analysis, IVIM and T1 relaxometry |
G.S.D. | 06/MEDS-22 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, RADIOTERAPIA E NEURORADIOLOGIA |
S.S.D | MEDS-22/A - Diagnostica per immagini e radioterapia |
Descrizione sintetica in italiano | Sono stati proposti metodi alternativi non invasivi per la valutazione della fibrosi epatica, inclusi esami di laboratorio come l'indice del rapporto aspartato transaminasi-piastrine (APRI) e metodi di imaging come l'elastografia RM. Nell’ottica di progredire sempre più verso il campo della medicina di precisione, il progetto mira a sviluppare un metodo di valutazione quantitativa utilizzando il calcolo IVIM, la valutazione della relaxometria T1 e la texture analysis per la stratificazione della disfunzione epatica nelle patologie epatiche croniche, per prevedere la sopravvivenza libera da scompenso epatico, eventi di scompenso epatico e l'identificazione di segni per valutare in modo non invasivo la fibrosi epatica, correlarla con la funzionalità epatica e stimare il rischio di scompenso nei pazienti con patologia epatica cronica |
Descrizione sintetica in inglese | Non-invasive surrogate methods for liver fibrosis assessment have been proposed, including laboratory exams such as the aspartate transaminase–toplatelet ratio index (APRI), and imaging methods such as MR elastography. In order to progress more and more towards the field of precision medicine, the project aims to develop a quantitative assessment method using IVIM calculation, T1 Relaxometry evaluation and texture analysis for the stratification of liver dysfunction in chronic liver disease, to predict hepatic decompensation-free survival or hepatic decompensation events and the identification of signatures to noninvasively evaluate hepatic fibrosis, correlate it with liver function and estimate the risk of decompensation in patients with chronic liver disease. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27.000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unipa.it/albo.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 27.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Palermo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Palermo |
Codice postale | 90133 |
Indirizzo | P.zza Marina 61 |
Sito web | https://www.unipa.it/servizi/assegnidiricerca/ |
stefania.crifasi@unipa.it | |
Telefono | 09123893126 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | pec@cert.unipa.it |