Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | BANDO IMATI 011 024 GE PROGETTO PNRR “NATIONAL CENTRE FOR HPC, BIG DATA AND QUANTUM COMPUTING” HPC – Spoke 8 e RF - 2021-12372711 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Selection IMATI 011 2024 GE PROJECT PNRR “NATIONAL CENTRE FOR HPC, BIG DATA AND QUANTUM COMPUTING” HPC – Spoke 8 e RF - 2021-12372711 |
G.S.D. | 01/INFO-01 - INFORMATICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Progettazione e sviluppo di una libreria di strumenti per lo studio delle correlazioni tra forma e funzionalità applicato al caso studio del docking molecolare e dell’imaging medico multimodale per lo studio di patologie neurologiche |
Descrizione sintetica in inglese | Design and development of software libraries for the study of correlations between form and functionality applied to the case study of molecular docking and multimodal medical imaging for the study of neurological pathologies |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Diploma di laurea specialistica/magistrale (D.M. 5 Maggio 2004) in Informatica, Matematica, Fisica, Ingegneria Matematica, Scienze Chimiche, Biologia, Ingegneria Biomedica, Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche, Ingegneria chimica, Ingegneria Robotica e dell’Automazione, Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica o equipollenti (secondo D.M. 270/2004), oppure diploma di laurea (ante D.M. 509/99) e di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. Esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1. In particolare, Conoscenza di base dei principali metodi per la rappresentazione di strutture molecolari Conoscenza di base di metodologie di analisi di immagini; Conoscenza di base di librerie o applicativi per la visualizzazione di dati Conoscenza di linguaggi di programmazione (C, C++, Python, MATLAB o equivalenti); Conoscenza della lingua inglese; Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri). |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master's degree (D.M. 5/5/2004) in Computer Science, Mathematics, Physics, Mathematical Engineering, Chemical Sciences, Biology, Biomedical Engineering, Medical Biotechnology, Veterinary and Pharmaceutical Engineering, Chemical Engineering , Robotics and Automation Engineering , Computer Engineering, Electronic Engineering, or equivalent (as per D. M. 270/2004), or a Specialised Degree or old-school degree equivalent (ante DM 509/99) and a professional curriculum suitable for carrying out research activities. Experience in the subject area referred to in Article 1. In particular, Basic knowledge of the main methods for the representation of molecular structures Basic knowledge of image analysis methodologies Basic knowledge of libraries or applications for data visualisation (Knowledge of programming languages (C, C++, Python, MATLAB or equivalent); Knowledge of the English language; Knowledge of the Italian language (only for foreign candidates) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment of qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR IMATI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | GENOVA |
Codice postale | 16149 |
Indirizzo | Via De Marini, 16 |
Sito web | http://www.imati.cnr.it |
silviamaria.biasotti@cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.imati@pec.cnr.it e solo per i candidati stranieri concorsi.imati@ge.imati.cnr.it |