Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Transforming Education: Achieving Innovation through Challenge-based-learning (TEACh) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Transforming Education: Achieving Innovation through Challenge-based-learning (TEACh) |
G.S.D. | 14/GSPS-08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI, DEL LAVORO, DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto TEACh mira a fornire a insegnanti e studenti (di età compresa tra i 13 e i 18 anni) dell'istruzione e della formazione professionale un insieme di strumenti e stimoli per conoscere e applicare metodologie didattiche innovative inquadrate nel Challenge Based Learning (CBL) il metodo di apprendimento basato sulla sfida (CBL) favorisce un apprendimento auto-diretto, la capacità di risoluzione di problemi --in particolare relativamente ai valori della New European Bauhaus (NEB)-- e la partecipazione attiva. Attraverso la ricerca e la sperimentazione, TEACh convalida l'efficacia del CBL e fornisce linee guida per l'attuazione a livello europeo nell'ambito scolastico considerato. Nel progetto TEACh, i partner co-progettano i materiali per un corso di formazione sulla CBL, specificamente rivolto agli insegnanti di istruzione e formazione professionale e creato per essere uno strumento di autoformazione facile da usare |
Descrizione sintetica in inglese | The TEACh project aims to provide teachers and students (aged between 13 and 18) in vocational education and training (VET) with tools and stimuli for acquiring knowledge about, and then apply innovative teaching methodologies framed within the Challenge Based Learning (CBL) umbrella The Challenge Based Learning (CBL) method fosters self-directed learning, problem-solving skills --particularly to be applied New European Bauhaus (NEB) values-- and active participation. Through research and experimentation, TEACh validates the effectiveness of CBL and provides guidelines for its implementation at the European level, particularly within vocational education and training |
Data del bando | 19/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://lavoraconnoi.unitn.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Trento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | TRENTO |
Sito web | http://www.unitn.it |
selezionipolocitta@unitn.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|