Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Scalare i sistemi alimentari rigenerativi urbani in transizione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Scalare i sistemi alimentari rigenerativi urbani in transizione |
G.S.D. | 14/GSPS-05 - SOCIOLOGIA GENERALE |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le catene di approvvigionamento alimentare, sempre più globalizzate, devono affrontare sfide crescenti che ne mettono a repentaglio la sostenibilità e la resilienza. Tra queste, gli impatti ambientali significativi, come le emissioni di gas serra e la perdita di biodiversità, gli ingenti sprechi alimentari lungo la filiera, la forte dipendenza dai combustibili fossili e l'accentuazione delle disuguaglianze socio-economiche. Tali sfide evidenziano la necessità di cambiamenti sistemici nel modo in cui il cibo viene prodotto, distribuito e consumato. In risposta a queste problematiche urgenti, le reti alimentari alternative (AFN) sono emerse come soluzioni concrete che mirano a ricollegare produttori e consumatori, promuovendo al contempo sistemi alimentari più equi e sostenibili. Un esempio sono le cooperative di consumatori, i mercati alimentari locali e le iniziative di agricoltura sostenuta dalla comunità |
Descrizione sintetica in inglese | Increasingly globalized food supply chains are facing mounting challenges that threaten their sustainability and resilience. These include significant environmental impacts such as greenhouse gas emissions and biodiversity loss, substantial food waste along the supply chain, heavy reliance on fossil fuels, and the exacerbation of socio-economic inequalities. Such challenges highlight the need for systemic changes in how food is produced, distributed, and consumed. In response to these pressing issues, alternative food networks (AFNs) have emerged as grassroots solutions aiming to reconnect producers and consumers while fostering fairer and more sustainable food systems. Examples include consumer cooperatives, local food markets, and community-supported agriculture initiatives. These networks strive to shorten supply chains, reduce environmental impacts, and create more equitable relationships within the food system |
Data del bando | 13/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://lavoraconnoi.unitn.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Trento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | TRENTO |
Sito web | http://www.unitn.it |
selezionipolocitta@unitn.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|