Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione della crescita e produttività di piante oleaginose in condizioni ambientali sub-ottimali tipiche dei terreni marginali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of growth and productivity of oilseed crops under sub-optimal environmental conditions typical of marginal lands |
G.S.D. | 05/BIOS-02 - FISIOLOGIA VEGETALE |
S.S.D | BIOS-02/A - Fisiologia vegetale |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a promuovere l’ecosostenibilità del sistema produttivo di biocarburanti attraverso un’agricoltura di precisione per il monitoraggio intelligente di colture oleaginose. Sarà messo a punto un sistema di monitoraggio multi-parametrico dell’agro-ecosistema e modelli predittivi basati su intelligenza artificiale per la valutazione di stati di stress (idrico e/o salino) delle colture. Le piante verranno coltivate in condizioni controllate per la messa a punto dei protocolli di analisi dei parametri fisiologici indicativi dello stato di salute della pianta e misurabili con tecniche non invasive... La domanda di partecipazione al bando di concorso dovrà pervenire esclusivamente per via telematica entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 11 gennaio 2025. Per le modalità di partecipazione al concorso, prego riferirsi al bando scaricabile all’indirizzo internet:https://www.unicampus.it/concorso/assegnista-di-ricerca-bios-02-a-fisiologia-vegetale-ass-ric-45_24/ |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to promote the environmental sustainability of biofuel production systems from oilseed crops through precision agriculture employing AI. To achieve this goal, a multi-parametric monitoring system for the agro-ecosystem and predictive models will be developed and validated. These tools will assess crop stress conditions. Species/genotypes will be selected to establish the experimental system, along with the climatic conditions typical of cultivation areas. Plants will be grown under controlled conditions to refine protocols for physiological parameters indicative of plant health. These parameters will be measurable through non-invasive techniques... The dead line for the submission is the 11th 2025 January at 12:00 p.m. For details, please refer to the Call. The Call can be downloaded at the following internet address:https://www.unicampus.it/en/concorso/assegnista-di-ricerca-bios-02-a-fisiologia-vegetale-ass-ric-45_24/ |
Data del bando | 20/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unicampus.it/concorso/assegnista-di-ricerca-bios-02-a-fisiologia-vegetale-ass-ric-45_24/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Sito web | https://www.mur.gov.it/it |
concorsi@unicampus.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unicampus.it/concorso/assegnista-di-ricerca-bios-02-a-fisiologia-vegetale-ass-ric-45_24/ |