Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approcci attivi e passivi per l'attribuzione dell'origine di immagini e video generati dall'IA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence-Active and passive approaches for Origin Attribution of AI-Generated Images and Videos- published on the |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Communication engineering |
G.S.D. | 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il rapido progresso delle tecnologie di intelligenza artificiale generativa ha portato a una proliferazione di immagini e video sintetici. Sebbene questi progressi offrano benefici significativi in campi che spaziano dall'intrattenimento alla visualizzazione scientifica, sollevano anche preoccupazioni critiche riguardo all'abuso, tra cui disinformazione, contraffazione e violazione dei diritti di proprietà intellettuale. Questo progetto mira a esplorare tecniche sia attive che passive per l'attribuzione dell'origine dei media generati dall'IA, fornendo strumenti e framework per determinarne la provenienza. |
Descrizione sintetica in inglese | The rapid advancement in generative AI technologies has led to a proliferation of synthetic images and videos. While these advancements offer significant benefits in fields ranging from entertainment to scientific visualization, they also raise critical concerns about misuse, including disinformation, forgery, and violation of intellectual property rights. This project seeks to explore both active and passive techniques for origin attribution of AI-generated media, providing tools and frameworks to discern their provenance. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005869416-UNFICLE-7b9935af-d5b8-4d22-b9af-fa01f0627905-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33305 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Dottorato di ricerca, o PhD o titolo equivalente conseguito all'estero in ambito scientifico affine all'oggetto del bando |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | PhD or equivalent qualification obtained abroad in a scientific field related to the subject of the call for applications |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles ande examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione@dinfo.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |