Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione ed ottimizzazione di liner acustici innovativi per il controllo dell’inquinamento acustico prodotto da motori aeronautici. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and optimization of innovative acoustic liners for controlling noise pollution of aircraft engines. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
G.S.D. | 09/IIND-01 - INGEGNERIA AEROSPAZIALE E NAVALE |
S.S.D | IIND-01/D - Costruzioni e strutture aerospaziali |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca verso soluzioni innovative per ridurre le emissioni sonore dei motori aeronautici svolge un ruolo strategico per la transizione ecologica e la sostenibilità del traffico aereo. I liner acustici (a comportamento locale) attualmente utilizzati non permettono di soddisfare le direttive del FlightPath 2050 Vision redatto dalla Commissione Europea, in termini di abbattimento dell’inquinamento acustico in vista del previsto innalzamento del traffico aereo. Formulazioni equivalenti avanzate (attualmente utilizzate nella progettazione di metamateriali e metafluidi), saranno inserite in sofisticate tecniche di ottimizzazione numerica (basati su modellazioni FEM classiche e/o meta-modelli ridotti) per la progettazione di liner a comportamento non-locale. Prototipi di liner a comportamento non-locale saranno realizzati attraverso stampa 3D. |
Descrizione sintetica in inglese | The research towards innovative solutions to reduce noise emissions from aircraft engines plays a strategic role for the ecological transition and the air-traffic sustainability. Acoustic liners (with locally-reacting behaviour) currently employed, do not allow to satisfy the guidelines of the European Commission’s FlightPath 2050 Vision, in terms of noise pollution abatement in the prospected increase of air-traffic. Advanced equivalent formulation (currently employed in the design of metamaterials and metafluids), will be inserted in sophisticated numerical optimization techniques (based upon classical FE models and/or reduced metamodels) for the design of non-locally reacting liners. Liner prototypes with non-local behaviours will be realized through 3D printing. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | MUR - PRIN 2022 - DAMA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Sito web | http://www.unina.it/assegni_ricerca |
marco.dalessandro@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |