Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio multi-colore di lampi gamma e controparti di onde gravitazionali - BHianca |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multi-wavelenghts studies of gamma -- ray bursts and gravitational wave counterparts - BHianca |
G.S.D. | 02/PHYS-05 - ASTROFISICA E COSMOLOGIA, FISICA DELLO SPAZIO, DELLA TERRA E DEL CLIMA |
S.S.D | PHYS-05/A - Astrofisica, cosmologia e scienza dello spazio |
Descrizione sintetica in italiano | le osservazioni dei lampi gamma e delle sorgenti di onde gravitazionali offrono un approccio multi-messaggero per comprendere alcuni degli eventi più energetici dell'universo. Mentre i raggi gamma forniscono informazioni sull'esplosione iniziale, le osservazioni a più bassa energia rivelano informazioni importanti sul getto relativistico prodotto dall'esplosione e sulla formazione dei metalli pesanti. L'emissione elettromagnetica può persistere per giorni, settimane o addirittura mesi dopo l'esplosione iniziale, fornendo preziosi spunti sull'ambiente circostante l'evento e sui processi in atto. Pertanto, questo progetto richiede una comprovata esperienza nelle osservazioni multibanda e nello studio dei fenomni transienti |
Descrizione sintetica in inglese | The observations of gamma-ray bursts and gravitational wave sources provide a multi-messenger approach to understanding some of the most energetic events in the universe. While gamma rays offer insights into the initial explosion , lower - energy observations reveal critical information about the relativistic jet produced by the explision and the formation of heavy elements.Electromagnetic emission can persist for days, weeks, or even months after the initial explosion, providing valuable clues about the environment surrouding the event and the processe sat play. therefore, this project requires proven expertise in multi-wavelength observations and the study of transiente phenomena |
Data del bando | 27/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://pica.cineca.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Dipartimento di Fisica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | roma |
Sito web | https://pica.cineca.it/uniroma2/ |
assegni.ricerca@amm.uniroma2.it | |
Telefono | 0672592344 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/uniroma2/ |