Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione di potenziali RNA biomarker, RNA target terapeutiche terapie basati su RNA per il trattamento e monitoraggio della SMA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of potential RNA biomarkers, RNA therapeutic targets, and RNA-based therapies for the treatment and monitoring of SMA |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Biophysics |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Utilizzando polysomal profiling, ribosome profiling, western blotting e proteomica, profili di cosedimantazione di mRNA e proteine si valuteranno le alterazioni dell’associazione di alcuni candidati mRNA come biomarker traduzioanli per SMA in fibroblasti di pazienti. Contestualmente si useranno metodi per ripristinare espressione di SMN per monitorare la risposta a terapie in uso usando questi potenziali biomarker. In aggiunta verranno usati approcci bastai su terapie a mRNA per ripristinare l’espressione di interattori di SMN sui ribosomi e la loro funzionalità in maniera SMN-indipendente. |
Descrizione sintetica in inglese | Using polysomal profiling, ribosome profiling, western blotting, and proteomics, profiles of mRNA and protein co-sedimentation will be evaluated to assess alterations in the association of certain candidate mRNAs as translational biomarkers for SMA in patient fibroblasts. Concurrently, methods will be used to restore SMN expression to monitor the response to current therapies using these potential biomarkers. Additionally, mRNA-based therapeutic approaches will be employed to restore the expression and functionality of SMN interactors on ribosomes in an SMN-independent manner. |
Data del bando | 20/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.urp.cnr.it/node/22369 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Diploma di laurea in Biologia (6/S - LM-6) oppure Biotecnologie Industriali (8/S - LM-8) Biotecnologie industriali, mediche, veterinarie e farmaceutiche (9/S - LM-9), di cv idoneo allo svolgimento di attività di ricerca e titolo di Dottore di Ricerca in Biotecnologie di durata minima triennale. Esperienza o conoscenza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando; Primary neuron culture, Neurodegenerative diseases, RNA extraction, q-PCR (RT PCR), Protein purification Conoscenza inglese; Conoscenza italiano (solo per i candidati stranieri) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Degree in Biology (6/S - LM-6) or Industrial Biotechnologies (8/S - LM-8) Industrial, medical, veterinary and pharmaceutical biotechnologies (9/S - LM-9), with a CV suitable for carrying out research activity and title of PhD in Biotechnology lasting at least three years. Experience or knowledge in the field of the topic referred to in the art. 1 of the notice; Primary Neuron Culture, Neurodegenerative Diseases, RNA Extraction, q-PCR (RT PCR), Protein Purification English knowledge; Knowledge of Italian (only for foreign candidates) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione dei titoli + colloquio (20 gennaio 2024) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of qualifications + interview (20 January 2024) |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR-IBF |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trento |
Sito web | https://www.ibf.cnr.it/ |
segreteria@ibf.cnr.it | |
Telefono | 3398768209 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |