Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione dei sistemi di mungitura robotizzata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of automated milking systems |
G.S.D. | 07/MVET-02 - PATOLOGIA VETERINARIA E ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE |
S.S.D | MVET-02/B - Ispezione degli alimenti di origine animale |
Descrizione sintetica in italiano | Uno dei principali problemi che le aziende agroalimentari devono affrontare quotidianamente è la possibilità di una contaminazione da parte di microrganismi resistenti degli alimenti destinati al consumo umano. I dati preliminari dimostrano l’ampio spettro d’azione delle ARGIRIUM SUNc anche a concentrazioni estremamente basse (< 1 ppm) nei confronti di vari microrganismi resistenti ai comuni antimicrobici. Pertanto, tali soluzioni sintetizzate con metodo coperto da brevetto, potranno essere utilizzate per la produzione di bio-gel compatibili in campo medico, preparati per l’igienizzazione degli ambienti e delle attrezzature, nonché polimeri funzionalizzati biocompatibili da impiegare nella produzione e conservazione delle derrate alimentari, con lo scopo di limitare la proliferazione anche di microrganismi resistenti e ottenere così una valida alternativa agli antimicrobici tradizionali (che promuovono l’antimicrobico resistenza) nell’industria alimentare. |
Descrizione sintetica in inglese | One of the main problems that agri-food companies have to face on a daily basis is the possibility of contamination of food intended for human consumption by resistant microorganisms. Preliminary data demonstrate the broad spectrum of action of ARGIRIUM SUNc even at extremely low concentrations (< 1 ppm) against various microorganisms resistant to common antimicrobials. Therefore, these solutions synthesized with a patented method can be used for the production of bio-gels compatible in the medical field, preparations for the sanitization of environments and equipment, as well as biocompatible functionalized polymers to be used in the production and conservation of foodstuffs, with the aim of limiting the proliferation of resistant microorganisms and thus obtaining a valid alternative to traditional antimicrobials (which promote antimicrobial resistance) in the food industry. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Il colloquio accerterà il livello di conoscenza che il candidato possiede in merito tecniche di allevamento e mungitura della bovina da latte, insieme all’applicazione delle principali tecnologie di zootecnia di precisione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The interview will ascertain the level of knowledge that the candidate possesses regarding dairy cow breeding and milking techniques together with the application of the main precision livestock farming technologies |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La procedura di selezione inizia con la valutazione dei titoli, attribuendo ad essi i seguenti punteggi: I 30 punti per titoli sono così ripartiti, fino a: - 10 per la laurea - 10 per ulteriori titoli di studio universitari - 5 per pubblicazioni scientifiche - 5 per attestati di frequenza a corsi di perfezionamento postlaurea presso soggetti pubblici e privati. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The 30 points for qualifications are up to: - 10 points for the degree - 10 points for further university qualifications; - 5 points for scientific publications; - 5 points for attendance certificates to postgraduate courses. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Napoli |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80137 |
Indirizzo | VIA DELPINO, 1 |
Sito web | http://www.unina.it |
daniela.messina@unina.it | |
Telefono | 0812536435 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |