Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ACCORDO DI COLLABORAZIONE TECNICO-SCIENTIFICA PER L’AVVIO E LA CALIBRAZIONE DEI METODI E DEI SISTEMI DI MONITORAGGIO OPERAZIONALE DEI SEDIMENTI TRASPORTATI IN SOSPENSIONE E AL FONDO IN CORRISPONDENZA DELLE STAZIONI IDROMETRICHE DI PONTE STELVIO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TECHNICAL-SCIENTIFIC COLLABORATION AGREEMENT FOR THE INITIATION AND CALIBRATION OF METHODS AND SYSTEMS FOR OPERATIONAL MONITORING OF SUSPENDED AND BEDLOAD SEDIMENT TRANSPORT AT THE HYDROMETRIC STATIONS OF PONTE STELVIO |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Earth science |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'accordo di ricerca “MoniSed” stipulato fra l’Ufficio idrologia e dighe della Provincia Autonoma di Bolzano, il CNR IRPI e la Libera Università di Bolzano è finalizzato allo studio dei processi di trasporto di sedimento al fondo e in sospensione. Le attività previste nell’accordo sono la raccolta, la calibrazione, l’analisi e l’interpretazione dei dati di monitoraggio registrati con le piastre geofoniche e i torbidimetri delle stazioni idrometriche di Ponte Stelvio sul Rio Solda e Mantana sul Torrente Gadera (BZ). Gli obiettivi della ricerca sono (i) definire le modalità di raccolta e validazione dei dati di misura in continuo, (ii) accompagnare lo svolgimento delle misure dirette di calibrazione dei sistemi di misura, e (iii) sviluppare le tecniche di analisi delle grandi quantità di dati raccolti al fine di conseguire i risultati utili alla pianificazione sostenibile delle risorse idriche, del territorio e dei serbatoi artificiali |
Descrizione sintetica in inglese | The research agreement “MoniSed” is a collaborative project made by the Autonomous Province of Bozen-Bolzano, CNR IRPI and the Free Univerty of Bozen-Bolzano. The general objective of MoniSed is the study of bedload and suspended sediment transport processes. The research activities are the collection, the calibration, the analysis, and the interpretation of monitoring data gathered with geophone plates and turbidimeters at the hydrometric stations of Ponte Stelvio (Rio Solda) and Mantana (Rio Gadera). The research objectives are (i) defining standardized methods for the collection and validation of continuous monitoring data, (ii) performing direct measurements of bedload and suspended sediment transport, and (iii) developing new techniques for the analysis of large datasets to be employed for the sustainable management of water resources and hydropower reservoirs |
Data del bando | 18/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.urp.cnr.it/node/22227 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 22000 |
Valuta | Euro |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Diploma di laurea in Fisica, Ingegneria Civile, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Scienze Forestali ed Ambientali, Scienze Ambientali, Scienze Naturali, Scienze Geologiche, Geografia; titolo di dottore di ricerca di durata minima triennale su tematiche inerenti alla selezione; conoscenza della lingua inglese e dell'italiano (solo per i candidati stranieri). |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio. Compilare e firmare allegati A,B,C ed inviare il proprio CV e una copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Titles and interview. Fill and sign annexes A,B,C, send a CV and a copy of identity document |
Nome dell'Ente finanziatore | National Research Council - Research Institute for Geo-Hydrological Protection |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35127 |
Sito web | http://www.irpi.cnr.it |
segreteria.pd@irpi.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | segreteria.pd@irpi.cnr.it |