Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il benessere umano attraverso la natura: tutela della biodiversità e valorizzazione della piccola pesca in Mar Ligure |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The human well-being throughout nature: conserving biodiversity and valuing small-scale fisheries in the Ligurian Sea |
G.S.D. | 05/BIOS-05 - ECOLOGIA |
S.S.D | BIOS-05/A - Ecologia |
Descrizione sintetica in italiano | Nel quadro di un più ampio progetto che include diversi partner, riguardante l’impiego di Nature-based solutions per la limitazione dell’erosione della biodiversità e della diversità socio-culturale in contesto mediterraneo, il progetto Benatural intende: i) valorizzare gli “ecosistemi della piccola pesca” per i suoi molteplici ruoli per la società; ii) coinvolgere il cittadino in percorsi educativi-esperienziali per supportare la crescita delle conoscenze ‘sul mare’ e la creazione delle cosiddette Marine identity and citizenship; iii) sviluppare due indicatori, uno legato al livello trofico/locavoria ed uno legato alla presenza di specie termofile/alloctone in relazione alle dinamiche ambientali e socio-economiche di adattamento ai cambiamenti climatici e riscaldamento delle acque marine. Sono richieste una conoscenza di base delle specie ittiche e delle tecniche di analisi statistiche dei dati (preferibilmente attraverso l’impiego di R). |
Descrizione sintetica in inglese | Within the framework of a broader project which includes several partners, concerning the use of “Nature-based solutions” for the limitation of the erosion of biodiversity and socio-cultural diversity in the Mediterranean context, the Benatural project aims at: i) enhancing the "ecosystems of small-scale fishing" for its multiple roles for society; ii) involving the citizen in educationalexperiential paths to support the growth of knowledge 'about the sea' and the creation of the so-called ‘Marine identity and citizenship’; iii) developing two indicators, one linked to the trophic/locavory level and one linked to the presence of thermophilic/allochthonous species in relation to the environmental and socio-economic dynamics of adaptation to climate change and marine water warming. Basic knowledge of fish species and statistical data analysis techniques are required (preferably using R). |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.szn.it/index.php/it/bandi-e-concorsi/bandi-di-concorso/assegni-di-ricerca/bandi-attivi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
a) Diploma di laurea vecchio ordinamento secondo la normativa precedente al D.M. 509/99, oppure laurea specialistica/magistrale (D.M. 5/5/2004) in Scienza Biologiche, Naturali e Ambientali o titolo equivalente conseguito all’estero; b) Titolo di Dottore di Ricerca o Tesi di Dottorato già consegnata c) Almeno 1 pubblicazione su riviste ISI d) Conoscenza della lingua inglese |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
a) Italian degree diploma according to the law preceding the Ministerial Decree 509/99, or Italian master degree (D.M. 5/5/2004) in Biological, Natural, Environmental Sciences or or equivalent qualification obtained abroad; b) PhD title or PhD thesis already submitted for evaluation c) At least 1 publication on ISI journals d) Knowledge of English |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Concorso per titoli e colloquio. La valutazione comparativa dei candidati sarà effettuata da un'apposita commissione giudicatrice, che procederà all’esame dei titoli e all’espletamento di un colloquio, teso ad accertare la competenza scientifico-professionale del candidato, nonché la sua attitudine a svolgere la ricerca specifica oggetto della domanda |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Competition based on qualifications and interview. The assessment of the candidates will be conducted by a special jury, which will examine the qualifications and the performance of an interview aimed at ascertaining the candidate's professional expertise in scientific, as well as his attitude to carry out specific research subject of the application |
Nome dell'Ente finanziatore | STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | NAPOLI |
Codice postale | 80121 |
Indirizzo | VILLA COMUNALE |
Sito web | https://www.szn.it/ |
paolo.guidetti@szn.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | ufficio.protocollo@cert.szn.it; stazione.zoologica@szn.it |