Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Marine Strategy – Pesci costieri: attività di monitoraggio finalizzate alla valutazione dello stato di salute delle comunità ittiche costiere (EXPERT) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Marine Strategy – Coastal Fish: monitoring activities aimed at assessing the health status of coastal fish communities (EXPERT) |
G.S.D. | 05/BIOS-05 - ECOLOGIA |
S.S.D | BIOS-05/A - Ecologia |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto riguarda la tematica generale della conservazione marina ed identifica le comunità ittiche associate ai fondali rocciosi infralitorali come indicatore/descrittore al fine di perseguire il seguente obiettivo: valutare lo stato di salute delle comunità ittiche lungo le coste italiane, contribuendo agli obiettivi della Direttiva “Strategia Marina” tra i quali il “buono stato ambientale” (GES). Il progetto prevede le seguenti attività:1) raccolta dati in situ, utilizzando metodiche non distruttive di visual census in immersione subacquea, all’esterno e all’interno di Aree Marine Protette (AMP) italiane 2) analisi di dati e supporto al reporting 3) analisi di dati relativi a specie di interesse alieutico e sensibili all’effetto riserva. È richiesta esperienza di attività scientifica subacquea (oltre ai brevetti sub), una conoscenza della fauna ittica costiera mediterranea e una conoscenza delle tecniche statistiche di analisi dei dati e dell’uso di R. |
Descrizione sintetica in inglese | TThe research project concerns the general theme of marine conservation and identifies the fish communities associated with infralittoral rocky reefs as an indicator/descriptor in order to pursue the following objective: to assess the health status of fish communities along the Italian coasts, contributing to the objectives of the “Marine Strategy” Directive which include the “good environmental status” (GES). The project includes the following activities:1) in situ data collection, using non-destructive visual census methods by means of SCUBA diving, outside and in some sites within Italian Marine Protected Areas (MPAs) 2) data analysis and reporting 3) data analysis on fishery targeted species that are likely to respond to protection measures. Therefore, experience in scientific underwater activity (in addition to scuba diving licenses) and a good knowledge of Mediterranean fishes are required along with a knowledge of statistical data analysis techniques and use of R. |
Data del bando | 23/12/2024 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.szn.it/index.php/it/bandi-e-concorsi/bandi-di-concorso/assegni-di-ricerca/bandi-attivi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 21800 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
a) Diploma di laurea vecchio ordinamento secondo la normativa precedente al D.M. 509/99, oppure laurea specialistica/magistrale (D.M. 5/5/2004) in Scienze Biologiche, Naturali o Ambientali o titolo equivalente conseguito all’estero; b) Titolo di Dottore di Ricerca c) 3 anni di attività di ricerca Post-Doc d) Almeno 3 pubblicazioni su riviste ISI |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
a) Italian degree diploma according to the law preceding the Ministerial Decree 509/99, or Italian master degree (D.M. 5/5/2004) in Biological, Natural, Environmental Sciences or equivalent qualification obtained abroad; b) PhD title obtained c) 3 years of research activity as Post-Doc d) At least 3 publications on ISI journals e) Knowledge of English |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Concorso per titoli e colloquio. La valutazione comparativa dei candidati sarà effettuata da un'apposita commissione giudicatrice, che procederà all’esame dei titoli e all’espletamento di un colloquio, teso ad accertare la competenza scientifico-professionale del candidato, nonché la sua attitudine a svolgere la ricerca specifica oggetto della domanda |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Competition based on qualifications and interview. The assessment of the candidates will be conducted by a special jury, which will examine the qualifications and the performance of an interview aimed at ascertaining the candidate's professional expertise in scientific, as well as his attitude to carry out specific research subject of the application |
Nome dell'Ente finanziatore | STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | NAPOLI |
Codice postale | 80121 |
Indirizzo | VILLA COMUNALE |
Sito web | https://www.szn.it/ |
paolo.guidetti@szn.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | ufficio.protocollo@cert.szn.it; stazione.zoologica@szn.it |