Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazioni numeriche di flussi turbolenti intorno a carene di catamarani finalizzate all’efficientamento dello scafo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical simulations of turbulent flows around catamaran hulls aimed at improving hull efficiency |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
G.S.D. | 09/IIND-01 - INGEGNERIA AEROSPAZIALE E NAVALE |
S.S.D | IIND-01/F - Fluidodinamica |
Descrizione sintetica in italiano | Studio numerico di flussi turbolenti. Interazione tra carene di catamarani e fluido con l'obiettivo di migliorare l'efficienza dello scafo |
Descrizione sintetica in inglese | Numerical study of turbulent flows. Interaction between catamaran hulls and fluid with the aim of improving hull efficiency |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | mensile |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/227087/2025-01-22T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | laurea magistrale, pubblicazioni, diplomi, attestati di corsi post-laurea, altri incarichi di ricerca, OBBLIGATORIO essere in possesso del titolo di dottore di ricerca Requisiti: Dottorato di ricerca in tematiche attinenti a quelle in esame; Laurea Magistrale in settori dell’Ingegneria Industriale Altri titoli richiesti: Pubblicazioni attinenti alle tematiche in esame; Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea; Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Le attività devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | master degree, publications and other research products, specialisation diplomas and attendance certificates for post-graduate courses, all other academic titles related to research activities IT IS MANDATORY the PhD title Requirements: PhD in subjects relevant to those under consideration; Master's Degree in areas of Industrial Engineering Other qualifications required: Publications relevant to the topics under examination; Specialisation diplomas and certificates of attendance at postgraduate courses; Other qualifications related to the activity carried out such as holders of contracts, scholarships and assignments in national or international research bodies. Activities must be duly attested as to their commencement and duration |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione titoli e pubblicazioni – eventuale colloquio Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando al link: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/227087/2025-01-22T00%3A00%3A00 |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
evaluation of academic titles and publications - possible interview In order to participate to the selection, please read the announcement – bando - available at the following website: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/227087/2025-01-22T00%3A00%3A00 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento Ingegneria meccanica e aerospaziale - sapienza universita di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana 18 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/227087/2025-01-22T00%3A00%3A00 |
giuliana.debonis@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |