Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio delle comunità epimegabentoniche sottoposte a perturbazioni fisiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of epimegabenthic communities subjected to physical perturbations |
G.S.D. | 05/BIOS-05 - ECOLOGIA |
S.S.D | BIOS-05/A - Ecologia |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si concentrerà sullo studio e sviluppo di indicatori utili a valutare l'impatto delle perturbazioni fisiche (prima tra tutti l’abrasione esercitata dalla pesca a strascico sui fondali marini) a carico delle comunità epimegabentoniche, con particolare attenzione alla piattaforma continentale. L’attività deve prevedere la messa a punto di indicatori di vulnerabilità e resilienza della comunità in risposta a pressioni di pesca croniche, supportando così una gestione sostenibile della pesca basata sugli ecosistemi (EBFM) e fornendo misure ed indicazioni rispetto al descrittore D6-03 Comunità epimegabentoniche per la Marine Strategy Framework Directive. La ricerca prevederà fasi di raccolta dati a bordo, analisi di evidenze scientifiche da letteratura, studio di biodiversità tassonomica e funzionale, partecipazione a gruppi di lavoro nazionali ed internazionali, redazione di report tecnici e articoli scientifici |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will focus on the study and development of indicators useful for evaluating the impact of physical disturbances (first of all the abrasion exerted by trawling on the seabed) on epimegabenthic communities, with particular attention to the continental shelf. The activity must include the development of indicators of community vulnerability and resilience under chronic fishing pressures, thus supporting sustainable ecosystem-based fisheries management (EBFM) and providing measures and indications against the descriptor D6-03 Epimegabenthic communities for the Marine Strategy Framework Directive. The research will include phases of data collection on board, analysis of scientific evidence from literature, study of taxonomic and functional biodiversity, participation in national and international working groups, drafting of technical reports and scientific articles |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.szn.it/index.php/it/bandi-e-concorsi/bandi-di-concorso/assegni-di-ricerca/bandi-attivi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19450 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 22 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
a) Diploma di laurea vecchio ordinamento secondo la normativa precedente al D.M. 509/99, oppure laurea specialistica/magistrale (D.M. 5/5/2004) in LM-6 (Classe delle lauree magistrali in Biologia) o titolo equivalente conseguito all’estero, LM-60 (Classe delle lauree magistrali in Scienze della Natura), Lauree in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio (LM-75); b) Titolo di Dottore di Ricerca o Tesi di Dottorato già consegnata c) Almeno 1 pubblicazione su riviste ISI d) Conoscenza della lingua inglese |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
a) Italian degree diploma according to the law preceding the Ministerial Decree 509/99, or Italian master degree (D.M. 5/5/2004) in Biological Sciences, Natural Sciences, and Technologies for the Environment and Territory; b) PhD title or PhD thesis already submitted for evaluation c) At least 1 publication on ISI journals d) Knowledge of English |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Concorso per titoli e colloquio. La valutazione comparativa dei candidati sarà effettuata da un'apposita commissione giudicatrice, che procederà all’esame dei titoli e all’espletamento di un colloquio, teso ad accertare la competenza scientifico-professionale del candidato, nonché la sua attitudine a svolgere la ricerca specifica oggetto della domanda |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Competition based on qualifications and interview. The assessment of the candidates will be conducted by a special jury, which will examine the qualifications and the performance of an interview aimed at ascertaining the candidate's professional expertise in scientific, as well as his attitude to carry out specific research subject of the application |
Nome dell'Ente finanziatore | STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | NAPOLI |
Codice postale | 80121 |
Indirizzo | VILLA COMUNALE |
Sito web | https://www.szn.it/ |
mariacristina.mangano@szn.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | ufficio.protocollo@cert.szn.it; stazione.zoologica@szn.it |