Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approcci analitici per lo studio di pattern ecologici nell’abbondanza e distribuzione di popolazioni e comunità integrando dati da più aree in Europa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analytical approaches for the study of ecological patterns in abundance and distribution of populations and communities by integrating data from multiple areas in Europe |
G.S.D. | 05/BIOS-05 - ECOLOGIA |
S.S.D | BIOS-05/A - Ecologia |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca in oggetto fa parte di un progetto - finanziato nell’ambito della partnership Europea Biodiversa+ e coordinato per il consorzio italiano dal proponente - dal titolo “BIG_PICTURE: Developing data management and analytical tools to integrate and advance professional and citizen science camera-trapping initiatives across Europe”. Il progetto mira a sviluppare o ottimizzare approcci e protocolli per armonizzare le fasi di gestione, analisi e condivisione della vasta mole di dati di fauna rilevata con foto-trappole in Europa. La ricerca in oggetto è parte del pacchetto di lavoro dedicato alle analisi dei dati, con particolare riferimento agli aspetti statistici inerenti l’utilizzo di dati da più aree per determinare pattern spaziali e temporali nella distribuzione e abbondanza di popolazioni e comunità di mammiferi in contesti di rapido cambiamento ambientale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is part of a project—funded under the European Biodiversa+ partnership and coordinated for the Italian consortium by the proposer—titled “BIG_PICTURE: Developing data management and analytical tools to integrate and advance professional and citizen science camera-trapping initiatives across Europe.” The project aims to develop or optimize approaches and protocols to harmonize the management, analysis, and sharing of the vast amount of wildlife data collected through camera traps in Europe. This research focuses on the work package dedicated to data analysis, particularly on the statistical aspects of using data from multiple areas to determine spatial and temporal patterns in the distribution and abundance of mammal populations and communities in contexts of rapid environmental changes. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30000 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005870135-UNFICLE-b737de43-cedb-4d05-ac7a-24d5bab87826-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 3000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Dottorato in materie inerenti l'attività di ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | PHD in subject related to the research field |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of qualifications and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze - Dipartimento di biologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | via Madonna del Piano n. 6, Sesto Fiorentino |
Sito web | http://www.unifi.it |
selezioni@bio.unifi.it | |
Telefono | 0552757361 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | selezioni@bio.unifi.it |