Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di modelli ecofisiologici volti a prevedere gli effetti del riscaldamento globale e dell'inquinamento luminoso sulle popolazioni naturali di ectotermi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of eco-physiological models aimed to forecast the effects of global warming and light pollution on natural populations of ectotherms |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
G.S.D. | 05/BIOS-03 - ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA |
S.S.D | BIOS-03/A - Zoologia |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto di ricerca si concentrerà sullo sviluppo di modelli eco-fisiologici e biogeografici volti a comprendere gli effetti ecologici dell’attuale riscaldamento globale e dell'inquinamento luminoso su varie specie di ectotermi temperati di ambienti temperati e tropicali. Poiché ogni popolazione naturale è caratterizzata da una specifica tolleranza termica e da peculiari ritmi giornalieri legati all'alimentazione e alle attività locomotorie, la ricerca si concentrerà su specie terrestri, d'acqua dolce e costiere, che differiscono per plasticità fenotipica e modello comportamentale circadiano. Lo scopo ultimo di questo progetto sarà lo sviluppo di modelli che, integrando i risultati di esperimenti di eco-fisiologia e fisiologia comportamentale in laboratorio, forniranno previsioni affidabili sui livelli di resilienza delle popolazioni terrestri, dulcacquicole e costiere rispetto ai cambiamenti climatici e all’inquinamento da luce artificiale notturna. |
Descrizione sintetica in inglese | This research project will focus on the development of reliable eco-physiological and biogeographical models aimed to understand the ecological effects of the ongoing global warming and light pollution on various species of temperate ectotherms in temperate and tropical ecosystems. Since each natural population is characterised by a specific thermal tolerance and peculiar daily rhythms related to feeding and locomotor activities, the research will be focused on terrestrial, freshwater and coastal species, that differ in their phenotypic plasticity and daily behavioural pattern. The overarching aim of this project will be the development of models which, by integrating the results of eco-physiological and behavioral physiology experiments in the laboratory, will provide reliable predictions on the levels of resilience of terrestrial, freshwater and coastal populations with respect to climate change and the so-called artificial light at night pollution. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005870128-UNFICLE-2243e4b1-ed61-4572-bb10-d6287784d236-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea magistrale in Biologia o in Scienze della Natura |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master's Degree in Biology or Narturalk Sciences |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of qualification and examination by means ao an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze - Dipartimento di biologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | via Madonna del Piano n. 6, Sesto Fiorentino |
Sito web | http://www.unifi.it |
selezioni@bio.unifi.it | |
Telefono | 0552757361 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | selezioni@bio.unifi.it |