Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli e metodi per l'utilizzo della data science e della IA per processi innovativi di ricerca e terza missione nelle discipline di Business and Management |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Methods and models of artificial intelligence and data science use for innovative research and outreach in Business and Management disciplines |
G.S.D. | 13/ECON-08 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è finalizzata a proporre metodologie innovative nel campo della scienza dei dati e dell'intelligenza artificiale orientata alla ricerca per sfruttare al meglio i dati raccolti per progetti di ricerca e per la sensibilizzazione e il coinvolgimento pubblico nell'ambito delle discipline aziendali e gestionali. Recentemente, uno dei focus principali della ricerca è stato lo sviluppo di metodi statistici e di machine learning per estrarre informazioni da grandi basi di dati (Big Data) e, successivamente, sull'intelligenza artificiale generativa. Il progetto utilizzerà software, linguaggi e strumenti digitali (quali R, Python, Stata, C++, programmazione a oggetti) e strumenti IA emergenti come ChatGPT e mirerà a lavorare su dati e contenuti su piattaforme digitali per costruire esempi significativi dei vantaggi e dei rischi per la ricerca accademica innovativa e la divulgazione che possono derivare dall'uso di tecniche avanzate di data science e IA. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is aimed to propose innovative methodologies in the field of data science and research-oriented AI to make the most of data possibly collected for research and outreach/public engagement projects in the context of Business and Management disciplines. Recently, a major focus of the research has been on the development of statistical and machine learning methods to extracting information from large data bases (Big Data) and subsequently, on generative AI. The project will make use of open source software (notably R and Python) and emerging IA tools such as ChatGPT and will aim to work on data and content on digital platforms to build significant examples of the advantages and risks for innovative academic research and outreach that can derive from the use of advanced data science and AI techniques. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25016 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6994 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6994 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-econ/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-econ/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-econ/ |