Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il settore pubblico: policy design e performance (PNRR) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Public sector: policy design and performance |
G.S.D. | 13/ECON-03 - SCIENZA DELLE FINANZE |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto è uno studio approfondito della qualità dei servizi pubblici, della performance delle organizzazioni pubbliche locali, e della fiducia nelle istituzioni pubbliche. L'obiettivo è fornire strumenti che contribuiscano a ripristinare la fiducia nel governo e nelle istituzioni pubbliche anche attraverso l'analisi dell'accountability dei politici. Elenco delle attività: (i) raccolta e analisi di dati su politiche economiche, reazioni emotive e risultati politici, potenzialmente attraverso nuove indagini; (ii) contribuire alla costruzione di indicatori per la piattaforma GRINS-Amelia. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is an in-depth study of the quality of public services, the performance of local public organisations and trust in public institutions. The aim is to provide tools to help restore trust in government and public institutions, including by analysing the accountability of politicians. List of activities: (i) collecting and analysing data on economic policies, emotional reactions and policy outcomes, possibly through new surveys; (ii) contributing to the construction of indicators for the GRINS-Amelia platform. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 27239 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6994 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6994 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-econ/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-econ/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-econ/ |