Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Unraveling novel microenvironment-induced mechanisms in the pathogenesis of pancreatic cancers to design immunotherapy strategies (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Unraveling novel microenvironment-induced mechanisms in the pathogenesis of pancreatic cancers to design immunotherapy strategies |
G.S.D. | 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca verterà sull'analisi del microambiente tumorale e del cross-talk tumore, stroma e sistema immunitario, sfruttando organoidi generati da modelli murini che sviluppano spontaneamente il tumore del pancreas, così come materiale bioptico. Lo scopo è quello di studiare il ruolo di alcune molecole nel determinare la progressione del tumore, agendo sulla diversa attivazione delle cellule stromali tra cui i fibroblasti associati al tumore (CAF), e della risposta immunitaria. Si richiede quindi l'esperienza e la formazione necessaria per espletare sperimentazioni animali, capacità nell'ambito della biologia molecolare e cellulare (isolamento e colture di cellule primarie, colture di cellule tumorali), esperienza nell'ambito della citofluorimetria non solo su linee cellulari ma anche per quanto riguarda l'analisi delle popolazioni immunitarie infiltranti il tumore e periferiche, e si richiede esperienza nell'analisi immunoistochimica/ immunofluorescenza e nella trascrittomica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will focus on the analysis of the tumour microenvironment and the tumour, stroma and immune system cross-talk, using organoids generated from mouse models that spontaneously develop pancreatic cancer, as well as biopsy material. The aim is to study the role of certain molecules in determining tumour progression, acting on the different activation of stromal cells including tumour-associated fibroblasts (CAFs), and the immune response. Therefore, experience and training in animal experiments, skills in molecular and cell biology (isolation and cultures of primary cells, cultures of tumour cells), experience in cytofluorimetry not only on cell lines but also in the analysis of tumour-infiltrating and peripheral immune populations, and experience in immunohistochemistry/immunofluorescence analysis and transcriptomics are required. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6995 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6995 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ |