Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo del sistema antiporto cistina/glutammato (xCT) nella metastatizzazione al polmone |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of the cystine/glutamate antiporter system (xCT) in lung metastasis |
G.S.D. | 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il tumore al seno è il più comune tra le donne e causa principale di morte per cancro. Sebbene la diagnosi precoce e terapie efficaci abbiano migliorato la sopravvivenza, alcune cellule tumorali (CTD) possono disseminarsi precocemente ad altri organi, rimanere dormienti e riattivarsi anni dopo, causando metastasi incurabili. Il nostro studio si concentra sulla molecola xCT, altamente espressa nel carcinoma mammario e correlata inversamente alla sopravvivenza delle pazienti. In modelli murini, xCT è cruciale per la metastasi, influenzando sia l'invasività tumorale sia la comunicazione con i tessuti pre-metastatici. xCT facilita inoltre il rilascio di vescicole extracellulari (VE), coinvolte nella formazione della nicchia pre-metastatica. L'obiettivo di questo studio è studiare il ruolo di xCT nel cargo delle VE e il suo impatto su immunità, matrice extracellulare ed endoteli, confrontando VE di cellule con o senza xCT per identificare nuovi bersagli terapeutici. |
Descrizione sintetica in inglese | Breast cancer is the most common cancer among women and the leading cause of cancer-related death. While early diagnosis and effective therapies have improved survival rates, some tumor cells (CTDs) can spread early to other organs, remain dormant, and reactivate years later, causing incurable metastases. Our study focuses on the xCT molecule, which is highly expressed in breast cancer and inversely correlated with patient survival. In murine models, xCT is crucial for metastasis, affecting both tumor invasiveness and communication with pre-metastatic tissues. Additionally, xCT facilitates the release of extracellular vesicles (EVs), which are involved in forming the pre-metastatic niche. This study aims to investigate the role of xCT in EV cargo and its impact on immunity, extracellular matrix, and endothelium, comparing EVs from cells with and without xCT expression to identify new therapeutic targets. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21078 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6995 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6995 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ |