Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi della struttura e funzione del trasportatore di eme FLVCR1 (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Unlocking the structure and function of the mitochondrial transporter FLVCR1 |
G.S.D. | 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Feline Leukemia Virus subgroup C Receptor 1 (FLVCR1) è un trasportatore essenziale le cui mutazioni sono responsabili di alcune malattie rare, quali Posterior Column Ataxia and Retinitis Pigmentosa (PCARP), Hereditary Sensory and Autonomic Neuropathy (HSAN) and congenital hydrocephalus (CH). Recentemente abbiamo dimostrato che l'isoforma FLVCR1a interagisce con il complesso IP3R3-VDAC1-GRP75. Questo complesso è localizzato nelle membrane associate ai mitocondri (MAMs), coinvolte in diversi processi tra cui il flusso di calcio dal reticolo endoplasmatico (ER) ai mitocondri. Questo progetto si concentrerà su un'altra isoforma codificata dal gene FLVCR1, FLVCR1b, precedentemente dimostrata essere localizzata nei mitocondri. In particolare, il progetto mira a indagare più dettagliatamente il ruolo di FLVCR1b. I risultati di questo progetto avranno importanti implicazioni per la comprensione dei meccanismi molecolari responsabili delle malattie causate da mutazioni in FLVCR1. |
Descrizione sintetica in inglese | Feline Leukemia Virus subgroup C Receptor 1 (FLVCR1) is an essential transporter whose mutations are responsible for rare neurodegenerative disorders, including Posterior Column Ataxia and Retinitis Pigmentosa (PCARP), Hereditary Sensory and Autonomic Neuropathy (HSAN) and congenital hydrocephalus (CH). We recently demonstrated that the full-length isoform encoded by the FLVCR1 gene, FLVCR1a, interacts with the IP3R3-VDAC1-GRP75 complex. This complex localizes at the mitochondria-associated membranes (MAMs) that are involved in several processes including calcium flux from the endoplasmic reticulum (ER) to mitochondria. This project will focus on another isoform encoded by the FLVCR1 gene, named FLVCR1b, previously shown to localized in mitochondria. Specifically, the project aims to investigate in further detail the function of FLVCR1b. The results of this project will have important implication for the understanding the pathogenesis of FLVCR1-related disorders. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20380 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6995 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6995 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ |