Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodiche HPLC-MS per applicazioni di metabolomica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of HPLC-MS methodologies for metabolomics applications |
G.S.D. | 03/CHEM-01 - CHIMICA ANALITICA, AMBIENTALE E DEI BENI CULTURALI |
S.S.D | CHEM-01/A - Chimica analitica |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto mira a sviluppare metodologie analitiche avanzate basate su cromatografia liquida (HPLC) e gassosa (GC) accoppiate alla spettrometria di massa (MS) per lo studio qualitativo e quantitativo di metaboliti. In modo particolare è previsto l'utilizzo di separazioni cromatografiche in fase diretta e inversa per metaboliti polari e lipidici e tramite GC per composti volatili. Le metodiche saranno applicate alla caratterizzazione di metaboliti prodotti da batteri, funghi nonché da cellule umane in condizioni patologiche, come infezioni, malattie ed esposizioni ad inquinanti e sostanze tossici. L'obiettivo è ottimizzare approcci integrati di metabolomica mirata e non mirata, garantendo alta sensibilità, riproducibilità e una copertura metabolica ampia. Il progetto punta a identificare biomarcatori utili per comprendere i meccanismi biochimici associati a condizioni patologiche e supportare la ricerca clinica e biotecnologica. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to develop advanced analytical methodologies based on liquid chromatography (HPLC) and gas chromatography (GC) coupled with mass spectrometry (MS) for the qualitative and quantitative study of metabolites. Specifically, the use of direct and reversed phase chromatographic separations for polar and lipid metabolites and by GC for volatile compounds is planned. The methods will be applied to the characterization of metabolites produced by bacteria, fungi as well as human cells under pathological conditions, such as infection, disease, and exposure to toxic pollutants and substances. The goal is to optimize integrated targeted and untargeted metabolomics approaches, ensuring high sensitivity, reproducibility and broad metabolic coverage. The project aims to identify biomarkers useful for understanding biochemical mechanisms associated with pathological conditions and support clinical and biotechnology research. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6995 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6995 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ |