Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Interazioni proteina-proteina come regolatori di complessi molecolari coinvolti nel ruolo funzionale della proteina adattatrice p140Cap (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Protein-protein interaction as regulator of molecular complexes involved in p140Cap functional role |
G.S.D. | 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le interazioni proteina-proteina (PPI) sono cruciali per la vita cellulare, poiché consentono la trasduzione del segnale spazialmente limitata. La conoscenza delle interazioni è essenziale per studiarne il ruolo funzionale. p140Cap è un hub molecolare coinvolto nell'assemblaggio di complessi multiproteici che regolano diversi processi cellulari, tra cui l'adesione cellula-cellula/cellula-ECM e il differenziamento cellulare. p140Cap agisce come un soppressore tumorale nei pazienti con cancro al seno (BC) e neuroblastoma, dove la sua espressione è correlata a una prognosi migliore. Nei neuroni, p140Cap è arricchito nella densità postsinaptica (PSD). Recentemente abbiamo generato due interattomi di p140Cap da PSD e BC e abbiamo caratterizzato biochimicamente l'interazione di p140Cap con i recettori NMDA (NMDAR) e PSD95 (Angelini, Morellato, et al., 2022) e con la beta-catenina (Salemme et al. 2023). In questo progetto svilupperemo ulteriormente la capacità PPI di p140Cap |
Descrizione sintetica in inglese | Protein-protein interactions (PPIs) are crucial for cellular life, as they enable spatially restricted signal transduction. Knowledge of the interactions is essential to study their functional role. p140Cap is a molecular hub involved in the assembly of multiprotein complexes that regulate several cellular processes, including cell-cell/cell-ECM adhesion and cell differentiation. p140Cap acts as a tumor suppressor in breast cancer (BC) and neuroblastoma patients, where its expression correlates with a better prognosis. In neurons, p140Cap is enriched in the postsynaptic density (PSD). We recently generated two p140Cap interactomes from PSD and BC and biochemically characterized the interaction of p140Cap with NMDA receptors (NMDAR) and PSD95 (Angelini, Morellato, et al., 2022) and with beta-catenin (Salemme et al. 2023). In this project we will further develop the PPI capability of p140Cap |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6995 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6995 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ |