Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione rilassometrica e validazione MRI di agenti di contrasto a base di Fe(III) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Relaxometric characterization and MRI validation of Fe(III)-based contrast agents |
G.S.D. | 03/CHEM-03 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si concentra sulla caratterizzazione rilassometrica e sulla validazione in vivo mediante risonanza magnetica (MRI) di agenti di contrasto innovativi a base di ferro (Fe(III)). Questi agenti rappresentano un'alternativa promettente ai tradizionali composti a base di gadolinio, offrendo potenziali vantaggi in termini di biocompatibilità e sicurezza, specialmente per pazienti con funzionalità renale compromessa. Lo studio analizza le proprietà rilassometriche degli agenti, quali il rilassamento longitudinale e trasversale al variare del campo magnetico in soluzione acquosa e in matrici biologiche, per ottimizzarne l'efficacia nel miglioramento del contrasto MRI. Viene inoltre valutata la stabilità chimica e la capacità di fornire immagini diagnostiche di alta qualità. I risultati mirano a validare l'uso di complessi Fe(III) come alternative sostenibili ed efficaci nel campo della diagnostica per immagini avanzata. |
Descrizione sintetica in inglese | The research focuses on the relaxometric characterization and in vivo validation through magnetic resonance imaging (MRI) of innovative iron (Fe(III))-based contrast agents. These agents represent a promising alternative to traditional gadolinium-based compounds, offering potential advantages in terms of biocompatibility and safety, particularly for patients with impaired renal function. The study examines the relaxometric properties of these agents, such as longitudinal and transverse relaxation rates, across varying magnetic fields in aqueous solutions and biological matrices, to optimize their effectiveness in enhancing MRI contrast. Additionally, the chemical stability and ability to produce high-quality diagnostic images are evaluated. The results aim to validate the use of Fe(III) complexes as sustainable and effective alternatives in advanced imaging diagnostics. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21078 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 14 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6995 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6995 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ |