Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Interazione cellulari e molecolari fra tumore e ospite |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cellular and molecular tumor-host interactions |
G.S.D. | 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si concentra sull'ipotesi che i fattori rilasciati dal tumore e dal suo microambiente interferiscano con la regolazione omeostatica dei tessuti "ospiti" attraverso molteplici meccanismi. In particolare, si indaga il caso dei linfociti T esposti a fattori tumorali, in cui, analogamente a quanto osservato in altri tessuti come il muscolo scheletrico, la riduzione della segnalazione cAMP/PKA/CREB potrebbe compromettere la funzionalità mitocondriale. Il mantenimento di una funzione mitocondriale ottimale è infatti cruciale per i linfociti T di memoria e per la loro capacità di sostenere una risposta immunitaria attiva nel lungo periodo. Inoltre, similmente a quanto avviene nel muscolo scheletrico, si esplorerà l'ipotesi che la deregolazione delle varianti di splicing di PDE4D nei linfociti T contribuisca alla riduzione della biogenesi mitocondriale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research focuses on the hypothesis that factors released by the tumor and its microenvironment interfere with the homeostatic regulation of "host" tissues through multiple mechanisms. Specifically, the study investigates T lymphocytes exposed to tumor-derived factors, where, similarly to what has been observed in other tissues such as skeletal muscle, the reduction of the cAMP/PKA/CREB signaling pathway may impair mitochondrial function. Maintaining optimal mitochondrial function is crucial for memory T cells and their ability to sustain long-term immune activation. Furthermore, analogous to skeletal muscle, the hypothesis will be explored that the dysregulation of PDE4D splice variants in T cells contributes to the reduced mitochondrial biogenesis. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 32001 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6995 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6995 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ |