Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli e strumenti per la progettazione e lo sviluppo di MOOC collegati a micro-credential per la formazione universitaria e il life-long learning (PNRR) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Models and tools for the design and development of MOOCs connected to micro-credentials for university education and life-long learning |
G.S.D. | 01/MATH-01 - LOGICA MATEMATICA, DIDATTICA E STORIA DELLA MATEMATICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo della ricerca è studiare e sviluppare metodologie per la progettazione e realizzazione di MOOC (Massive Open Online Course) di qualità da integrare nella didattica blended e per l'educazione permanente. I MOOC devono essere collegati a micro-credential per certificare l'acquisizione di competenze secondo framework internazionali. L'attività si fonderà sulla ricerca bibliografica di modelli di learning design e metodologie digitali per la didattica online e blended esistenti e prevede lo sviluppo di un processo di progettazione e produzione di corsi online interattivi e di qualità. Il modello sarà testato per lo sviluppo di MOOC nell'ambito del Digital Education Hub "Edvance". L'attività di ricerca include l'analisi dei risultati ottenuti esaminando le attività svolte dai partecipanti e le competenze da loro acquisite. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to study and develop methodologies for designing and implementing high-quality MOOCs (Massive Open Online Courses) that will be integrated into blended teaching and lifelong learning. MOOCs will be linked to micro-credentials that will certify the acquisition of competencies according to international frameworks. The activity will be based on a literature search of existing learning design models and digital methodologies for online and blended learning and includes the development of a design and production process for high-quality, interactive online courses. The model will be tested for the development of MOOCs within the Digital Education Hub 'Edvance'. The research activity includes the analysis of the results obtained by examining the activities carried out by the participants and the skills they acquired. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6995 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6995 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ |