Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e sviluppo di modelli e strumenti digitali per integrare il pensiero computazionale e promuovere il sensemaking nell'insegnamento e nell'apprendimento delle discipline STEM |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and development of digital teaching and learning models and tools to integrate computational thinking and foster sensemaking in STEM education |
G.S.D. | 01/MATH-01 - LOGICA MATEMATICA, DIDATTICA E STORIA DELLA MATEMATICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è focalizzata su come l'apprendimento delle discipline STEM, in particolare della matematica, possa essere potenziato coinvolgendo i discenti in attività di pensiero computazionale e su come le tecnologie digitali, compreso l'uso dell'intelligenza artificiale generativa, possa influenzarlo. Verranno sviluppate pratiche didattiche che si basano sulle sinergie individuate tra il pensiero computazionale e l'apprendimento della matematica. Saranno analizzati casi di studio e, sulla base di una revisione della letteratura, saranno progettate attività per promuovere il pensiero computazionale, anche attraverso metodologie di apprendimento collaborativo e in contesti internazionali. Le attività verranno sperimentate in diversi contesti e i dati ottenuti saranno analizzati anche utilizzando moderni metodi di machine learning. I materiali, i modelli e gli strumenti implementati dovranno favorire lo sviluppo di competenze di problem solving e migliorare il sensemaking. |
Descrizione sintetica in inglese | The research focuses on how the learning of STEM subjects, particularly mathematics, can be enhanced by involving learners in computational thinking activities and how digital technologies, including the use of generative artificial intelligence, can influence this process. Teaching practices will be developed based on the synergies identified between computational thinking and the learning of mathematics. Case studies will be analyzed, and based on a literature review, activities will be designed to promote computational thinking, including through collaborative learning methodologies and in international contexts. The activities will be tested in various settings, and the data obtained will be analyzed using modern machine learning methods. The materials, models, and tools developed will aim to foster the development of problem-solving skills and improve sensemaking. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6995 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6995 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ |