Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e sviluppo, anche con il supporto di strumenti di IA, di Microcredentials per la formazione universitaria e continua in ambito STEAM fruibili in ambienti digitali di apprendimento (PNRR) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and development, also with the support of AI tools, of Microcredentials for university and continuous education in the STEAM field, accessible in digital learning environments |
G.S.D. | 01/MATH-01 - LOGICA MATEMATICA, DIDATTICA E STORIA DELLA MATEMATICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira a progettare e realizzare, nel contesto delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche in ambito accademico e non, dei percorsi uniformi e di lunghezza moderata dedicati a singole branche (microcredentials), che permettano di costruire dei curriculum di studio personalizzati grazie alla possibilità della loro composizione in maniera modulabile. Tali contenuti saranno progettati aspirando ad una loro disponibilità come open educational resources (OER), dentro ambienti virtuali di apprendimento che permettono metodi analitici quantitativi (learning analytics, educational data mining), per le varie forme di didattica che contemplano l'uso di strumenti digitali (blended, ibrida, online). Sarà inoltre considerato l'utilizzo dell'intelligenza artificiale generativa come strumento assistivo per la creazione di materiali e risorse. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to design and implement, within the context of scientific, technological, engineering, and mathematical disciplines in both academic and non-academic settings, uniform and moderately-sized learning pathways dedicated to specific branches (microcredentials). These pathways will allow the creation of personalized study curricula through their modular composition. The content will be designed with the goal of making it available as open educational resources (OER) within virtual learning environments that support quantitative analytical methods (learning analytics, educational data mining) for various teaching formats that involve digital tools (blended, hybrid, online). The use of generative artificial intelligence will also be considered as an assistive tool for creating materials and resources. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6995 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6995 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ |