Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La SLA in Piemonte e in Sardegna: confronto delle caratteristiche cliniche, epidemiologiche e genetiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ALS in Piedmont and Sardinia: comparison of clinical, epiemiologia and genetic characteristics |
G.S.D. | 06/MEDS-12 - NEUROLOGIA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le caratteristiche del danno neuropsicologico nella SLA sono dipendenti da vari fattori, fra i quali determinanti rilevanti è la genetica. I pazienti portatori di mutazioni dei geni C9orf72, TARDBP, SOD1 e FUS presentano fenotipi cognitivi assai differenziati, che si intersecano con fattori sociali e con il livello educazionale. Obiettivo di questo studio è comparare le caratteristiche cognitive di pazienti residenti in Piemonte con quelli residenti in Sardegna, che sono caratterizzati da diversi substrati genetici. |
Descrizione sintetica in inglese | The characteristics of neuropsychological impairment in ALS are influenced by various factors, among which genetics plays a significant role. Patients carrying mutations in the C9orf72, TARDBP, SOD1, and FUS genes exhibit highly diverse cognitive phenotypes, which intersect with social factors and educational levels. The aim of this study is to compare the cognitive profiles of patients residing in Piedmont with those residing in Sardinia, who are characterized by distinct genetic backgrounds. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6995 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6995 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ |