Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dell'organizzazione molecolare ed anatomica dei circuiti dopaminergici in modelli murini di disordini dello spettro autistico, inclusa la sindrome da deficienza di CDKL5 (PNRR) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the molecular and anatomical organisation of dopaminergic circuits in mouse models of autism spectrum disorders, including CDKL5 deficiency syndrome |
G.S.D. | 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La sindrome da deficit di CDKL5 (CDD) è una rara patologia del neurosviluppo, appartenente ai disturbi dello spettro autistico. I pazienti manifestano disabilità intellettiva e problemi motori, suggerendo possibili disfunzioni a carico del sistema dopaminergico del mesencefalo. Poiché l'impatto della perdita di CDKL5 su questo sistema è ancora poco compreso, il seguente progetto intende studiare il sistema dopaminergico in modelli murini di CDD (CDKL5-KO, CDKL5-E364X) analizzando (i) l'organizzazione morfologica e molecolare dei contatti sinaptici dei circuiti nigro-striatali, (ii) il rilascio di vescicole extracellulari da neuroni striatali in coltura, (iii) ed il ruolo della glia astrocitaria striatale, utilizzando tecniche di biologia cellulare e di microscopia. Infine, verrà eseguito un pannello di test comportamentali per valutare le risposte sensomotorie e la capacità locomotoria in questi animali. |
Descrizione sintetica in inglese | CDKL5 deficiency syndrome (CDD) is a rare neurodevelopmental disorder belonging to the autism spectrum disorders. Patients manifest intellectual disability and motor problems, suggesting possible dysfunction of the midbrain dopaminergic system. As the impact of the loss of CDKL5 on this system is still poorly understood, the following project aims to study the dopaminergic system in mouse models of CDD (CDKL5-KO, CDKL5-E364X) by analysing (i) the morphological and molecular organisation of the synaptic contacts of the nigro-striatal circuits, (ii) the release of extracellular vesicles from cultured striatal neurons, (iii) and the role of striatal astrocytic glia, using cell biology and microscopy techniques. Finally, a panel of behavioural tests will be performed to assess sensorimotor responses and locomotor capacity in these animals. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21078 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6995 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6995 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ |