Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodi di AI per l'armonizzazione di dati MRI multimodali e multicentrici nell'analisi dell'invecchiamento cerebrale e delle malattie neurodegenerative |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of AI methods for the harmonization of multimodal and multicentric MRI data in the analysis of brain aging and neurodegenerative diseases |
G.S.D. | 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA |
S.S.D | PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a sviluppare algoritmi di Intelligenza Artificiale (A.I.) per l'armonizzazione di dati MRI multimodali e multicentrici, al fine di migliorare la comprensione dell'invecchiamento cerebrale e delle malattie neurodegenerative. Utilizzando tecniche di A.I., modelleremo il processo di invecchiamento cerebrale tenendo conto di fattori endogeni ed esogeni, e differenziando i casi fisiologici da quelli patologici. In collaborazione con il consorzio ENIGMA (Enhancing NeuroImaging Genetics through Meta-Analysis), il progetto integrerà dati da diverse sedi internazionali per esaminare le associazioni tra neuroimaging e fattori genetici, comportamentali e ambientali. L'obiettivo è separare gli effetti dell'invecchiamento fisiologico dalle alterazioni legate alle malattie neurodegenerative, migliorando diagnosi e trattamenti personalizzati. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to develop Artificial Intelligence (AI) algorithms for the harmonization of multimodal and multicentric MRI data to improve the understanding of brain aging and neurodegenerative diseases. Using explainable AI techniques, we will model brain aging considering both endogenous and exogenous factors, differentiating between physiological and pathological cases. In collaboration with the ENIGMA consortium (Enhancing NeuroImaging Genetics through Meta-Analysis), the project will integrate data from multiple international sites to examine associations between neuroimaging and genetic, behavioral, and environmental factors. The goal is to separate the effects of physiological aging from disease-related changes, improving diagnosis and personalized treatment strategies. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6995 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6995 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ |