Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Translational investigation on Poly (ADP-ribose) polymerase-1 (PARP-1) as a target against neurodegeneration |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Translational investigation on Poly (ADP-ribose) polymerase-1 (PARP-1) as a target against neurodegeneration |
G.S.D. | 06/MEDS-12 - NEUROLOGIA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto POLYPARP-NEURO si propone di investigare il ruolo della poli (ADP-ribosio) polimerasi-1 (PARP-1) come potenziale target farmacologico nella neurodegenerazione, in particolare nella malattia di Alzheimer (AD). PARP-1 è sovraespresso nei pazienti AD. Attraverso traccianti specifici e PET cerebrale, il progetto mira ad esplorare le relazioni tra disfunzioni sinaptiche e l'espressione di PARP-1. Saranno studiati pazienti affetti da carcinoma mammario con mutazioni BRCA 1/2 o carcinoma prostatico resistente alla castrazione trattati con il PARP1 inibitore OLAPARIB. Il neuropsicologo che verrà coinvolto nello studio provvederà alla quantificazione del deficit cognitivo nel corso dello studio. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the POLYPARP.NEURO project is to evaluate the role of poli (ADP-ribose) polimerase-1 (PARP-1) as therapeutic target in neurodegeneration, mainly in Alzheimer's disease (AD). PARP-1 is overexpressed in brain tissue from AD patients. Using specific tracers and cerebrale PET, the research is planned in order to evaluate potential relationship between PARP-1 and synaptic dysfunction. Patient with brest cancer BRCA 1/2 or prostatic cancer treated with the PARP-inhibitor OLAPARIB will be involved in the study. The role of neuropsychologist in this research project is to investigate variantions in cognitive functions during the treatment. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6995 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6995 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ |