Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Esposizione al verde, depressione e biomarcatori infiammatori: uno studio prospettico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Green exposure, depression and inflammatory biomarkers: a prospective study |
G.S.D. | 06/MEDS-11 - PSICHIATRIA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il disturbo depressivo maggiore e i disturbi bipolari sono altamente prevalenti e condividono la presenza di episodi depressivi maggiori (EDM). Essi riducono significativamente il funzionamento e la qualità di vita dei pazienti. Diverse strategie terapeutiche, tra cui i farmaci antidepressivi, sono disponibili, tuttavia la risposta è spesso subottimale in quanto circa metà dei pazienti non raggiunge una remissione completa. Nuovi approcci incentrati sul rapporto uomo-natura potrebbero potenziare gli effetti della terapia antidepressiva. Questa ricerca si propone di valutare se l'esposizione al verde abbia un effetto nel modulare l'infiammazione associata agli EDM e nel migliorare i sintomi depressivi, il funzionamento e la qualità della vita. L'esposizione al verde sarà valutata all'inizio dell'EDM e dopo 6 e 32 settimane. Se l'esposizione agli ambienti verdi mostrerà un impatto benefico, questi risultati saranno rilevanti per i clinici e per i progettisti del verde urbano. |
Descrizione sintetica in inglese | Major depressive disorder and bipolar disorders are highly prevalent and share the presence of major depressive episodes (MDE). These conditions significantly reduce patients' functioning and quality of life. Therapeutic strategies, such as antidepressant medication, are available, although outcomes are suboptimal given that roughly half of the patients do not achieve complete remission. New approaches focused on the human-nature relationship might enhance the effects of antidepressant therapy. This research aims to evaluate whether green exposure has an effect in modulating inflammation associated with MDE and in improving depressive symptoms, functioning, and quality of life. Green exposure will be assessed at the onset of the MDE and after 6 and 32 weeks. If exposure to green environments will show a beneficial impact, these findings would be relevant to clinicians and urban green designers. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6995 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6995 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ |