Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Decifrare la SANS (Sindrome neuro-oculare associata al volo spaziale): valutazione dei cambiamenti oculari nei pazienti sottoposti a chirurgia laparoscopica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Understanding SANS (Space Flight Associated Neuro-ocular Syndrome): evaluation of ocular changes in patients undergoing laparoscopic surgery |
G.S.D. | 06/MEDS-06 - CHIRURGIA GENERALE |
S.S.D | MEDS-06/A - Chirurgia generale |
Descrizione sintetica in italiano | Il modello di induzione del pneumoperitoneo in chirurgia laparoscopica associato al posizionamento in Trendelenburg dei pazienti riproduce le condizioni di un analogo terrestre per la SANS (Sindrome Neuro-Oculare associata al volo spaziale). Obiettivo dello studio è indagarere le modificazioni morfologiche e funzionali oculari che intervengono durante interventi di chirurgia laparoscopica per approfondire la conoscenza riguardo a possibili effetti a breve-medio termine della chirurgia mininvasiva sulla capacità visiva e campimetrica dei pazienti. Tali dati verranno inoltre utilizzati come analoghi terresti per lo sviluppo di modelli matematici e di Intelligenza Artificiale finalizzati allo studio dei meccanismi fisiopatologici che stanno alla base del manifestarsi della SANS, e dell'identificazione di possibili fattori predittivi favorenti l'insorgere della SANS. |
Descrizione sintetica in inglese | The pneumoperitoneum induced during laparoscopic surgery, associated with Trendelenburg position, reproduces the conditions of a terrestrial analogue for SANS (Space Flight Associated Neuro-ocular Syndrome). Aim of the study is to investigate the morphological and functional ocular changes that occur during laparoscopic surgery to improve knowledge regarding possible short-medium term effects of minimally invasive surgery on the visual and campimetric ability of patients. These data will also be used as terrestrial analogues for the development of mathematical and Artificial Intelligence models aimed at understanding the pathophysiological mechanisms underlying the onset of SANS, and the identification of possible predictive factors of SANS. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6995 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6995 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ |