Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione degli effetti genotossici di campioni di particolato atmosferico con caratteristiche differenti: strumento per lo sviluppo di un indice di tossicità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of the genotoxic effects of particulate matter with different characteristics: tool for the development of a toxicity index |
G.S.D. | 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca è incentrato sullo studio di approcci di biomonitoraggio applicabili alla valutazione della qualità dell'aria come strumento complementare al monitoraggio tradizionale del particolato atmosferico. In particolare obiettivi del progetto saranno a) valutare la qualità di campioni di PM di diversa origine attraverso una batteria di test biologici in vitro su colture cellulari (con particolare attenzione agli effetti genotossici) con lo scopo di individuare nuove metriche di valutazione basate sull'effetto biologico del PM e non solo sulla sua composizione chimica e di massa, b) correlare gli effetti biologici del PM con la speciazione chimica per individuare i contributi delle diverse componenti del PM e infine c) sviluppare un indice di tossicità in grado di supportare politiche di contenimento e di mitigazione degli impatti sulla salute efficaci. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project focuses on studying biomonitoring approaches applicable to air quality assessment as a complementary tool to traditional monitoring of atmospheric particulate matter. Specifically, the objectives of the project are: a) to evaluate the quality of PM samples from different sources using a battery of in vitro biological tests on cell cultures (with particular attention to genotoxic effects) in order to propose new evaluation metrics based on the biological effects of PM rather than solely its chemical composition and mass; b) to correlate the biological effects of PM with chemical speciation to identify the contributions of different PM components; and c) to develop a toxicity index that can support effective health impact containment and mitigation policies. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6995 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6995 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ |