Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di meccanismi di resistenza a colistina di batteri Gram negativi MDR (PNRR) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of colistin resistance mechanisms in MDR Gram-negative bacteria |
G.S.D. | 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La resistenza antimicrobica è una grave emergenza sanitaria. Negli ultimi anni si sono diffusi batteri Gram negativi resistenti a diversi farmaci (MDR-GNB) responsabili di infezioni ospedaliere. La colistina (Col), nonostante scarsa diffusione e possibile tossicità, è sempre più utilizzata come terapia di "ultima linea". L'emergenza e la diffusione della resistenza alla Col riduce ulteriormente le possibilità terapeutiche e rende necessario lo sviluppo di nuove formulazioni. Lo scopo del progetto sarà valutare: 1. meccanismi coinvolti nella resistenza di ceppi clinici MDR isolati mediante sequenziamento; 2. eventuali nuove mutazioni legate alla resistenza a Col; 3. la distribuzione dei vari meccanismi di resistenza; 4. l'efficacia di nuove formulazioni a base di Col sui ceppi caratterizzati. Lo studio aiuterà a comprendere meglio quali meccanismi sono coinvolti come base per la messa a punto di nuove formulazioni a base di Col in grado di superare il problema. |
Descrizione sintetica in inglese | Antimicrobial resistance is a serious health emergency. In recent years, multidrug-resistant Gram-negative bacteria (MDR-GNB) responsible for hospital infections have spread. Colistin (Col), despite its limited diffusion and possible toxicity, is increasingly used as a "last resort" drug. The emergence and spread of resistance to Col further reduce therapeutic possibilities and make the development of new formulations necessary. The project will aim to evaluate: 1. mechanisms involved in the resistance of isolated MDR clinical strains by sequencing; 2. any new mutations linked to resistance to Col; 3. the distribution of the various resistance mechanisms; 4. the effectiveness of new Col-based formulations on isolated strains. The study will help to understand better which mechanisms are involved as a basis for developing new Col-based formulations capable of overcoming the problem. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6995 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6995 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ |