Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di nanoformulazioni caricate con farmaci antimicrobici per la terapia di infezioni causate da patogeni resistenti (PNRR) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of nanoformulations loaded antimicrobial agents to counteract infections caused by resistant pathogens |
G.S.D. | 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'antimicrobico-resistenza è drammaticamente aumentata e ha reso necessaria una valutazione dell'impatto in sanità pubblica, specifica per patogeno, antibiotico e area geografica. I microrganismi multi-resistenti possono causare malattie anche molto differenti, per sito di infezione, severità, e incidenza. La ricerca prevede lo studio di nanoformulazioni veicolanti molecole antimicrobiche di varia origine valutandone le proprietà antimicrobiche, nei confronti di batteri e funghi patogeni, mediante saggi in vitro di: MIC, MBC/MFC, cinetica di killing, sinergismo/antagonismo, produzione/disaggregazione del biofilm, interazione formulazione-microrganismo. Inoltre, verrà determinato il rilascio nel tempo degli antimicrobici dalle nanoformulazioni. Lo studio potrà aiutare a individuare nanoformulazioni in grado di rilasciare direttamente nel sito d'infezione il farmaco alla concentrazione inibente o microbicida, superando così il problema dell'antimicrobico-resistenza. |
Descrizione sintetica in inglese | The antimicrobial resistance has increased dramatically and has necessitated a public health impact assessment, specific by pathogen, by antibiotic, and by geographic area. In fact, multi-resistant microorganisms can cause even very different diseases, by site of infection, severity, and incidence. The present research aims at the evaluation of nanoformulations loaded with antimicrobials of various origins, by assessing their antimicrobial properties, against pathogenic bacteria and fungi, through in vitro tests: MIC, MBC/MFC, killing kinetics, synergism/antagonism, production/disaggregation of the biofilm, formulation-microorganism interaction. Furthermore, the release of antimicrobials from the nanoformulations over time will be also determined. The study may help in identifying nanoformulations capable of directly releasing the drug - at the inhibitory or microbicidal concentration - at the site of infection, thus overcoming the problem of antimicrobial resistance. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6995 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6995 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ |